MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Harmony Danza: il mondo fiabesco di Cenerentola fa sognare grandi e piccini, entusiasmo e applausi al Teatro dei Marsi

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
2 Luglio 2019
A A
saggio-danza-classica-harmony
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Grande successo per il saggio spettacolo di fine anno accademico della sezione classica di Harmony Danza, diretta da Candida Giffi. Allo stesso modo del musical “Pinocchio”, il balletto Cenerentola – a cui hanno fatto da cornice i meravigliosi fondali dipinti della tradizione napoletana – ha evidenziato l’assiduo studio dei giovani su diversi aspetti delle esibizioni: buona base tecnica, presenza scenica, espressività, affiatamento dell’ensemble.

La serata che ha preso l’avvio con una dimostrazione tecnica del lavoro svolto durante l’anno  dai vari corsi propedeutici e accademici della scuola: belle e pulite le sequenze di ogni gruppo che si sono intersecate le une alle altre con fluidità e dinamismo, eseguite con inappuntabile disciplina da tutti gli allievi. Nota di merito ai  piccoli dei corsi propedeutici e pre accademico, sorprendentemente sicuri nella tecnica e nella gestione dello spazio scenico e dell’ emotività.

Harmony Danza presenta “Bagno sonoro”: un nuovo ciclo di incontri su meditazione e mindfulness

20 Febbraio 2025
Harmony Danza

Harmony Danza scelta per ospitare la Summer Intensive della Rambert School of London in Italia

22 Luglio 2024

Dopo l’esibizione tecnica, il mondo fiabesco di Cenerentola: lo spettatore non si aspetta che ogni gruppo, anche formato da bimbi molto piccoli, ogni singolo allievo possa colpirlo per le sue specifiche abilità tecniche e interpretative che ne  caratterizzano ed esaltano ogni singolo passaggio nel racconto.

Candida Giffi, questa volta nelle vesti di regista del balletto e coreografa di gran parte dei brani portati in scena – alcuni veri e propri pezzi del repertorio classico ripresi completamente o riadattati al livello tecnico dei propri allievi – infonde qui, come ogni anno del resto, da quarant’anni a questa parte, quella passione che l’ha resa nel nostro territorio una condottiera instancabile nella divulgazione della danza e dei suoi valori formativi. E lo fa attraverso un disegno coreografico modellato con cura sulla celebre trama, mai scontato e banale, estremamente musicale e perfettamente disegnato sulle abilità tecniche di ogni studente. Il tutto coadiuvata dalla professionalità,  bravura, attenzione  dell’unica sua collaboratrice, Maria Angela De Sanctis, anche lei autrice di una serie di composizioni, sua ex allieva e docente in classico e danza educativa diplomata presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma.

La realizzazione di una composizione commisurata alle capacità dei propri allievi ha  avuto l’ulteriore merito di aver messo in luce il talento dei singoli interpreti: la splendida travolgente prova di Valeria Cianciusi nel ruolo di Cenerentola, allieva dotata di una caratteristica solarità interpretativa, la precisione tecnica del fratello gemello Giovanni Cianciusi, ottimo nell’interpretazione del Maestro di Danza, l’inatteso talento di attrice di Cristiana Giordani, perfetta nel ruolo della perfida sorellastra di Cenerentola, Genoveffa, sono la prova tangibile di quanto il lavoro di Harmony Danza possa portare i suoi frutti. I tre ragazzi hanno infatti superato l’audizione per l’accesso alla Scuola del Balletto di Roma che potrà essere il loro trampolino di lancio per approdare a Scuole ancor più prestigiose e coronare il sogno  di abbracciare l’arte tersicorea come professionisti.

Accolto con esplosioni di applausi, lo spettacolo Cenerentola, impreziosito anche dalla presenza di un danzatore professionista, Filippo Sodi, nel ruolo del Principe, si è concluso come sempre in un tripudio di fiori  e con i consueti ringraziamenti della direttrice Candida Giffi. Nuove sfide attendono la Scuola Harmony Danza di Avezzano, una scuola che vuole crescere ancora. Crescere numericamente come numero di allievi  e crescere qualitativamente per diventare punto di riferimento formativo per la danza classica e moderna non solo per il nostro territorio marsicano ma per tutta la nostra regione. Le premesse per una rapida ulteriore crescita ci sono tutte.

 

1 di 6
- +
saggio-danza-classica-harmony

1.

2.

3.

4.

5.

6.

Tags: harmony danza
Next Post

Festa del Boscaiolo, sabato 6 e domenica 7 la prima edizione ad Ovindoli

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    468 shares
    Share 187 Tweet 117
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    914 shares
    Share 366 Tweet 229
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    103 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication