MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Gusto, tradizione e divertimento: Sante Marie si prepara per la 44esima sagra della castagna

Redazione Centrale di Redazione Centrale
26 Ottobre 2016
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Santa Marie. Mancano solo pochi giorni all’attesissimo appuntamento con la 44esima edizione della Sagra della castagna di Sante Marie. Un grande evento, all’insegna del gusto, della tradizione e del divertimento, che ogni anno richiama tantissimi visitatori dall’Abruzzo e dal Lazio. La manifestazione enogastronomica, organizzata dalla Proloco di Sante Marie con il patrocinio dell’amministrazione comunale, si svolgerà sabato 29, domenica 30 e lunedì 31 ottobre.

Il taglio del nastro del villaggio della castagna è previsto sabato alle 10 con celebrazione della santa messa. Alle 10.30 l’autoemoteca dell’Avis sarà in piazza Aldo Moro per la donazione del sangue. A seguire l’apertura del museo del Brigantaggio, museo della Grotta, museo della civiltà della castagna e museo di antropologia. Alle 11 l’apertura degli stand e delle cantine dove sarà possibile degustare i piatti tipici del territorio come la polenta, gli arrosticini, le mezze maniche allo zafferano, le tipiche polpette “cace e ova”, la castagna, regina incontrastata sagra della castagna sante marie (7)dell’evento, e tanto altro ancora. Sarà presente anche uno stand con prodotti senza glutine grazie al quale gli amici celiaci potranno assaporare dolci a base di castagna.

Il vice ministro Cirielli a Gioia dei Marsi: il piano Mattei guarda all’agricoltura marsicana

1 Luglio 2025

Vasi rubati a Canistro, il sindaco Vitale: “Ho provveduto personalmente a sporgere denuncia”

1 Luglio 2025

A far da cornice artisti di strada, mangiafuoco e bande musicali che allieteranno i numerosi visitatori tra i vicoli del “Villaggio della castagna”. Per i più piccoli laboratori “Semplicemente e naturalmente creativi” in piazza Aldo Moro e ballo della pupazza. Alle 19.30 l’appuntamento è con l’aperitivo d’autunno nelle cantine del villaggio, a seguire la cena ed il tradizionale ballo della pupazza alle 21. La festa continua fino a tarda sera tra castagne, musica e del buon vino. Domenica 30 ottobre si inizia alle 8.30 con l’accreditamento in piazza Aldo Moro per la VII cicloturistica della castagna la cui partenze è prevista alle 10. Sono già più di 500 gli iscritti che arriveranno da tutto l’Abruzzo e dal Lazio per questa avventurosa passeggiata tra i castagneti di Sante Marie. Alle 9, prima della partenza, l’immancabile “Visita in grotta” nella suggestiva riserva grotte di Luppa. Alle 10.30 l’apertura del villaggio della castagna, a seguire alle 11.30 ci sarà la celebrazione della santa messa nella chiesa Santa Maria delle Grazie e la visita al museo del Brigantaggio e dell’Unità d’Italia, e poi tutti a pranzo.

Il pomeriggio sarà di nuovo all’insegna del divertimento per grandi e piccini con i laboratori “Semplicemente e naturalmente creativi” in piazza Aldo Moro previsti per le 16, l’esibizione di artisti di strada, mangiafuoco e musica per i vicoli del “Villaggio della castagna ed il ballo della pupazza per i bambini. Alle 19.30 torna l’aperitivo d’autunno nelle cantine del villaggio prima della cena. Alle 21 il tradizionale ballo della pupazza mentre la festa continua fino a sera tra gli stand e nelle cantine. Lunedì 31 ottobre si comincia alle 9.30 con una piacevole passeggiata lungo il “Sentiero dei briganti”. Alle 10.30 l’apertura villaggio della castagna per un’ultima giornata all’insegna del gusto e del divertimento. Dopo il pranzo si esibiranno artisti di strada, mangiafuoco e bande musicali, per i piccoli tornano i laboratori “Semplicemente e naturalmente creativi” in piazza Aldo Moro ed il ballo della pupazza, mentre per gli appassionati di storia la visita museo del Brigantaggio e dell’Unità d’Italia. Alle 19.30 l’appuntamento è con l’aperitivo d’autunno, a seguire la cena ed il ballo della pupazza. Il villaggio della castagna chiude alle 22 con uno spettacolo di fuochi pirotecnici per salutare i visitatori e dare a tutti appuntamento alla prossima edizione. fdm

Next Post

Olicar, ancora disattese le aspettative. Nessuna risposta sulle questioni finanziarie

Notizie più lette

  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    946 shares
    Share 378 Tweet 237
  • Travolto dal trattore nel Fucino, la vittima è un giovane papà: si tratta del 35enne Hamid Essahli

    270 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Lo ha investito ed è scappato in ospedale, ecco come un bracciante 29enne ha ucciso Hamid

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Carabiniera morsa al naso durante l’arresto: il Sap al fianco di tutte le forze dell’ordine

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • In giro per la città alla guida con patente falsa, la polizia locale lo scopre: denunciato 25enne

    191 shares
    Share 76 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication