MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Guide turistiche per un giorno, i ragazzi delle seconde medie di Luco dei Marsi ci guidano nella chiesa di Santa Maria delle Grazie

Francesca Salvati di Francesca Salvati
7 Giugno 2019
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. Quale miglior modo di conoscere il proprio territorio e le sue ricchezze culturali se non diventando per un giorno accompagnatori turistici di questi luoghi? Questa è l’opportunità che, 21 alunni delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado “Ignazio Silone” di Luco dei Marsi, hanno avuto grazie ad un PON (programma operativo nazionale) conclusosi martedì 28 maggio con la manifestazione “Alla scoperta di Santa Maria”. Il PON dal titolo “Adozioni di patrimonio 2” è stato finanziato dall’ Unione Europea ed è finalizzato alla conoscenza e alla tutela del territorio. I ragazzi, egregiamente guidati dalla prof.ssa Laura Saladino, esperta archeologa e dalla tutor, prof.ssa Vera Pulsinelli, hanno avuto l’opportunità di conoscere, attraverso lezioni frontali, lettura e interpretazione di documenti storici e iconografi e visite guidate in loco, la chiesa di Santa Maria sotto il profilo architettonico e storico-artistico.

Gli alunni, divisi in gruppi hanno approfondito uno dei cinque argomenti relativi al complesso benedettino: 1. il sito; 2. l’ esterno della chiesa 3. l’ interno della chiesa; 4. il monastero; 5. Il sepolcreto, per redigere poi una scheda sull’argomento assegnato, accanto alla bibliografia fornita dall’insegnante. Tale lavoro confluirà nella sezione descrittiva della scheda di sito, in uso anche dalle terze classi per la redazione della Carta Archeologica del Comune. Tutto il lavoro di ricerca e di studio svolto è stato utilizzato domenica 12 maggio durante l’evento “Chiese Aperte” ogìrganizzato dall’ Archeoclub italiano. In questa occasione gli alunni hanno guidato la visita alla chiesa, al monastero e agli scavi del cimitero del complesso benedettino, davanti a un folto pubblico di cittadini di luchesi e di soci dell’ Archeoclub. I ragazzi sono stati perfettamente in grado di esporre con chiarezza i dati storici ed archeologici riguardanti l’ importante polo benedettino, risalente al IX-X secolo.

Ondata di furti tra Tagliacozzo e Sante Marie: paura tra i residenti

23 Ottobre 2025

Quando l’argilla si trasforma: inaugurata ad Avezzano la mostra di ceramica “Forma e materia”

23 Ottobre 2025
Next Post

Trasferimento Giurisprudenza Avezzano, Rodorigo (Uim): le navette vanno predisposte immediatamente

Notizie più lette

  • Ad Avezzano arriva il CarWash self-service del Centro Marsicano Multiservizi: sabato l’inaugurazione

    234 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Viabilità durante i lavori nella galleria del Salviano, sindaci uniti per deviare mezzi pesanti in autostrada

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Tentato furto ai distributori automatici nell’ufficio postale centrale di Avezzano: indagini in corso

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • In arrivo forti burrasche dal pomeriggio: allerta meteo della Protezione civile

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Prova l’auto in vendita e fugge con la vettura, 44enne rintracciato e arrestato

    636 shares
    Share 254 Tweet 159

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication