MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Guide turistiche: in 20 giorni presentate 17mila domande per l’esercizio della professione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
21 Febbraio 2025
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Cappadocia e Pereto, minaccia alle faggete secolari: progetti di taglio con documenti falsificati

3 Ottobre 2025

Ad Assisi al via le celebrazioni francescane 2025 con la Regione Abruzzo ospite d’onore

3 Ottobre 2025

L’Aquila. “Oggi celebriamo la Giornata internazionale della guida turistica, un’occasione preziosa per riconoscere e valorizzare il ruolo fondamentale di queste figure professionali in quanto vere e proprie ambasciatrici della cultura e dell’identità italiane”, ha dichiarato il ministro del Turismo Daniela Santanchè.

 

“Ma le guide turistiche, come ci ricorda il tema scelto per la giornata odierna, ossia la guida turistica come ambasciatrice di pace, sono molto di più: in un mondo segnato da conflitti e divisioni, questi professionisti contribuiscono a costruire ponti di comprensione e rispetto tra Nazioni e culture diverse. Attraverso il racconto dei luoghi, la condivisione di storie di riconciliazione e la valorizzazione dei simboli di pace – prosegue il ministro – esse possono ispirare un turismo consapevole e responsabile. Motivi per cui il dicastero è fortemente impegnato a sostenere la formazione e la professionalizzazione delle guide turistiche. Il recente bando per l’abilitazione all’esercizio della professione, atteso da oltre dieci anni, ha visto una partecipazione straordinaria, con quasi 17 mila domande presentate in soli venti giorni. Questo – continua Santanchè – testimonia l’importanza che il Governo attribuisce al settore e la volontà di investire nel futuro del turismo italiano. Le guide turistiche – conclude Santanchè – sono una rilevante leva di promozione e sviluppo delle economie locali, promuovendo e mantenendo vive le tradizioni più autentiche e genuine, l’artigianato, i prodotti tipici e i servizi turistici, rafforzando e diffondendo l’immagine e i valori dell’Italia. E il MiTur continuerà a lavorare a stretto contatto con le associazioni di categoria e con gli enti locali per valorizzare il ruolo di questi straordinari narratori delle meraviglie italiane, uniche nel mondo”.

Tags: abruzzoNews
Next Post

Il vedovo allegro di Carlo Buccirosso fa il tutto esaurito al Teatro dei Marsi

Notizie più lette

  • Meloni ad Assisi risponde ai contestatori: San Francesco insegnava il rispetto

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Paura ad Avezzano, auto si capovolge all’uscita dell’autostrada

    463 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Aree gioco di Avezzano, utenti quadruplicati e il Comune introduce un nuovo sistema digitale di controllo

    80 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Il cartello shock del fast food nel centro di Avezzano: “vietato consumare sostanze stupefacenti”

    297 shares
    Share 119 Tweet 74
  • Allarme sicurezza a Luco dei Marsi, controlli a tappeto dei carabinieri: denunciato il titolare di un locale

    503 shares
    Share 201 Tweet 126

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication