MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Gufi morti in montagna, trialisti rispondono alla chiamata e “disinnescano” una trappola per grandi rapaci

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
24 Ottobre 2021
A A
48
Condivisioni
965
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. A volte anche gesti fatti a fin di bene, se messi in pratica senza aver prima consultato degli specialisti, possono sfociare in tragedia e mettere a repentaglio la vita di specie protette o in via d’estinzione. E così, purtroppo, è stato ancora una volta.

Civitella Roveto accende la 16esima edizione del Trail della Roscetta tra sport, territorio e natura

11 Ottobre 2025

A Gioia dei Marsi 300mila euro per la palestra comunale: al via i lavori (fotogallery)

11 Ottobre 2025

Nelle vicinanze delle fonti di Longagna, sulle montagne di Luco dei Marsi, in prossimità di una fonte erano stati posizionati alcuni bidoni di plastica, affinché gli animali del bosco potessero dissetarsi. Purtroppo però si sono rivelati una terribile trappola per alcuni grandi rapaci, che dopo esservi entrati per dissetarsi, avendo un’apertura alare maggiore della circonferenza non riuscivano più ad uscirne e rimanevano intrappolati lì dentro, senza alcuna via d’uscita, che li portava alla morte dopo una lunga agonia.

Fortunatamente un gruppo di motociclisti con delle moto da trial hanno risposto immediatamente alla segnalazione fatta da alcuni amanti della montagna, e dopo aver raggiunto la fonte hanno provveduto a tagliare i bidoni in più pezzi, pronti così per essere portati a valle. Questa, seppure in maniera minore, ricorda la tragedia avvenuta a novembre di tre anni fa tra Villavallelonga e Balsorano (articolo disponibile qui) quando una mamma di orso marsicano e due cuccioli affogarono in una vasca costruita dall’uomo, dove gli animali erano andati per dissetarsi. Purtroppo con gli animali selvatici bisogna prestare molta attenzione e restano sempre valide le solite raccomandazioni, di non dar loro né da mangiare né da bere, perché spesso alcune azioni fatte dall’uomo, se non vengono fatte con criterio, possono risultare fatali per gli animali e mettere a repentaglio le loro preziose vite, in particolar modo quelle delle specie a rischio d’estinzione.

 

1 di 5
- +

1.

2.

3.

4.

5.

Next Post

Celano. Assunzione addetto stampa, Ricci (Per Celano): "comune nel caos, la selezione è un pasticcio"

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    417 shares
    Share 167 Tweet 104
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    219 shares
    Share 88 Tweet 55

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication