MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Guerra sulla proprietà di Marsia, il comune replica a Fiocco: è dei soci che hanno scelto noi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
22 Dicembre 2014
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

16 Maggio 2025

Jacopo Sipari di Pescasseroli nell’Opera Verismo al Teatro Nazionale di Varna

16 Maggio 2025

Tagliacozzo. Il Comune di Tagliacozzo a nome del Sindaco Maurizio Di Marco Testa interviene sulla difficile situazione che affligge la zona turistica di Marsia da oltre quaranta anni dopo la sentenza del commissario degli usi civici che ha stabilito che l’unico proprietario è il vecchio consorzio che fa capo alla famiglia Fiocco. Ma il Comune non ci sta. “Dal 2002 il Comune di Tagliacozzo ha ripreso di diritto tutti i servizi pubblici da erogare a Marsia (manutenzione delle strade, illuminazione pubblica, sgombero neve, raccolta dei rifiuti solidi urbani)”, spiega il sindaco Maurizio Di Marco Testa, “ma sussiste ancora l’irrisolto problema delle azioni di disturbo da parte della famiglia Fiocco, amministratori dell’ex Consorzio di Marsia . Nel 2009 il Comune, unitamente all’Amministrazione Separata di Roccacerro ha costituito con delibera il nuovo Consorzio Stradale Permanente di Marsia, soggetto pubblico che si é sostituito al vecchio consorzio privato dei Fiocco. Tali fatti sono stati riconosciuti dal Tribunale di Roma, infatti con la con la sentenza 16929/12 é stato dichiarato sciolto l’ex Consorzio di Marsia con ordine di inibizione a compiere atti da parte degli amministratori. Nonostante il divieto giudiziario cautelare la perdurante presa di posizione degli amministratori dell’ex Consorzio di Marsia, inclini a attuare condotte vietate dalla sentenza di scioglimento e da norme civili e penali, reca incertezza sul territorio, quella che di fatto blocca il rilancio del territorio. Afferma il Sindaco:” sono oggetto di campagne diffamatorie continue, con l’affissione di manifesti pubblici che disonorano la mia persona è tutto il Comune. Ovviamente come Sindaco non posso ostacolare l’affissione, ma ho attuato e sono in corso azioni giudiziarie per bloccare queste inammissibili, e non più tollerabili, campagne di disinformazione.Uno scorcio di Marsia di Tagliacozzo Il vecchio consorzio privato é stato dichiarato sciolto, non ha più diritto di esercitare alcuna attivitá, nonostante ciò la famiglia Fiocco continua a richiedere contributi non dovuti ai proprietari, altre vittime sacrificali di questa assurda vicenda. Il Tribunale di Roma ha rinviato a giudizio per truffa aggravata gli amministratori dell’ex Consorzio, Fiocco padre e figlio + altri, in due distinti giudizi (44666/07 e 11344/11) e le società ad essi collegate sono state estromesse da qualsiasi attività, compresa la gestione degli impianti di sci, confermata con sentenza del Consiglio di Stato di febbraio 2014. La lentezza giudiziaria consente ancora spazi di manovra a persone spregiudicate, ma voglio fermamente rassicurare i cittadini ed i proprietari che il Comune non si é sottratto ad alcuna azione giudiziaria di contrasto, sarà il tempo a andare ragione al mio mandato. L’appoggio é pieno, anche al nuovo Consorzio Stradale, cui partecipo in seno al Consiglio di Amministrazione e confido sull’operato del validissimo Presidente Sgandurra”. Il Presidente del Consorzio Stradale Carlo Sgandurra aggiunge:” siamo vittime di una situazione paradossale, persone che hanno distrutto Marsia ancora chiedono soldi ai proprietari per servizi inesistenti e attuano campagne di disinformazione. L’articolo di stampa della scorsa settimana sul Marsia merita una fondamentale precisazione. Il giudizio é stato promosso nel 1998 e la sentenza del Commissario sugli Usi Civici, non fa stato tra le parti, essendo una pronuncia dichiarativa d’incompetenza. La stessa é stata definita in un momento storico che non appartiene piu ai fatti dedotti, essendo già intervenuto il TAR sentenza 230 /03 e il Tribunale di Roma a chiarire la situazione giuridica di Marsia” Tuttavia, aggiunge il Dott.Sgandurra: “Ben dice il Commissario per gli usi civici, sulla circostanza che i terreni sono di proprietà privata (natura allodiale), in quanto i singoli lotti sdemalializzati sono stati acquistati dai singoli proprietari delle ville di Marsia, mentre le strade e piazze, essendo di natura pubblica, per la loro finalità oramai riconosciuta, sono state riconsegnate ufficialmente dalla ex Soc. Marsia nel 1996. Quindi, gli unici proprietari di Marsia sono i numerosi consorziati, che per il tramite del nuovo Consorzio Stradale, cui partecipano al 50%, assicurano per se stessi i servizi che le proprietà richiedono, nelle forme e nei limiti delle loro volontà, per questo motivo non possono essere più tollerate indebite intromissioni da persone totalmente estromesse dal territorio, le stesse che in passato erano incaricate dell’urbanizzazione rimasta incompiuta, nonostante le somme corrisposte dai proprietari, fondi dei quali non si é saputo più niente, l’unica parziale traccia é depositata al Tribunale di Roma, dopo le indagini della Procura. Il goffo tentativo di disinformazione é superato dalle pronunce positive per il Comune di Tagliacozzo e il Consorzio Stradale intervenute negli ultimi anni.” Marsia merita una nuova vita, il Comune di Tagliacozzo guarda solo a questo obiettivo”.

Next Post

Un incarico a Palazzo Chigi per il sindaco di Avezzano, Di Pangrazio non smentisce

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    249 shares
    Share 100 Tweet 62
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    157 shares
    Share 63 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication