MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Guerra in Ucraina, la Diocesi organizza una Settimana di preghiera per la pace: tutti gli appuntamenti

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
24 Febbraio 2022
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Al ricercatore marsicano Paolo Bartolomeo il 34esimo premio “Rotary”

13 Maggio 2025

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

12 Maggio 2025

Avezzano. “Da diversi giorni, ci giungono notizie di guerra che ci turbano e ci spaventano. Il papa ha invitato ogni donna e uomo di buona volontà a un minuto di preghiera personale per la pace, ogni giorno. Con sollecitudine abbiamo accolto l’invito del Santo Padre. Desideriamo intensificare la preghiera e i gesti concreti, per essere tutti insieme artigiani di pace. Perciò, pensiamo che la preghiera quotidiana personale possa tendere a una Settimana di preghiera per la pace, in Ucraina e nel mondo, che coinvolga tutta la Diocesi, raggiunga la Marsica intera e abbracci i credenti di altre confessioni cristiane e di altre religioni”.

Lo fa sapere in una nota la Diocesi di Avezzano.

“La Quaresima, che ha avvio il 2 marzo, si muove su tre cardini: preghiera, digiuno e carità. Il Mercoledì delle ceneri, renderemo concrete le parole di Papa Francesco, il quale, il 23 febbraio, ci ha rivolto il seguente appello: «invito tutti a fare del prossimo 2 marzo, Mercoledì delle ceneri, una giornata di digiuno per la pace. Incoraggio in modo speciale i credenti perché in quel giorno si dedichino intensamente alla preghiera e al digiuno. La Regina della pace preservi il mondo dalla follia della guerra».

Riteniamo quindi che la Settimana diocesana di preghiera per la pace possa partire proprio il 3 marzo, inserendosi nella vita liturgica della chiesa e nelle specifiche proposte quaresimali.

La nostra diocesi dei Marsi ha 7 foranie: ogni forania potrebbe dedicare uno dei giorni successivi al Mercoledì delle ceneri alla preghiera per la pace in questo particolare momento storico.

Vorremmo presentare, per comodità pratica, una ripartizione dei singoli giorni in cui ogni Zona pastorale pregherà per la pace. La preghiera sarà così continua, generando una simbolica staffetta di pace.

Giovedì 3 marzo la forania di Trasacco pregherà per la pace.

Venerdì 4 marzo la forania di Pescina pregherà per la pace.

Sabato 5 marzo la forania di Celano pregherà per la pace.

Lunedì 7 marzo la forania di Avezzano pregherà per la pace.

Martedì 8 marzo la forania di Magliano pregherà per la pace.

Mercoledì 9 marzo la forania di Carsoli pregherà per la pace.

Giovedì 10 marzo la forania di Tagliacozzo pregherà per la pace.

L’ultimo giorno della settimana di preghiera si concluderà a Tagliacozzo, presso il Monastero dei Santi Cosma e Damiano, alle ore 18.30, con la preghiera del Vespro aperta a tutti i fedeli della diocesi.

Proponiamo che, nel giorno dedicato alla preghiera per la pace in ogni singola zona pastorale, tutte le chiese parrocchiali di quella forania restino aperte dal mattino alla sera, per la preghiera per la pace.

Ci permettiamo di suggerire che, nelle singole realtà pastorali, si potrebbe esporre il Santissimo Sacramento, garantire la presenza dei fedeli davanti a Gesù Eucarestia (magari mediante una turnazione) e dare ampia comunicazione al popolo di Dio che l’intenzione di preghiera è per la pace. Ogni realtà potrà naturalmente declinare la proposta della Tavola della Pace secondo le esigenze della propria fisionomia pastorale (ad esempio, l’adorazione durante tutta la giornata è una proposta, ma ogni parrocchia se lo ritiene opportuno può dedicare all’adorazione solo un tempo della giornata): ciò che tutti abbiamo a cuore è che si preghi per la pace!

Con spirito sinodale, ogni comunità pregherà così spiritualmente insieme alle altre comunità della medesima forania, nei singoli giorni della settimana della pace. Secondo le indicazioni del nostro Vescovo Giovanni, l’adorazione sarà aperta con una preghiera per la pace di Papa Francesco. Da oggi al 3 marzo – inizio della settimana diocesana di preghiera per la pace – proseguiamo tutti nella preghiera personale. La comunità ortodossa e la comunità metodista pregheranno con noi nella settimana diocesana di preghiera per la pace. In questi giorni, proporremo questa iniziativa alle sorelle e i fratelli di altre Confessioni cristiane e di altre Fedi presenti nel territorio, chiedendo loro di unirsi a noi – ciascuno secondo le proprie modalità e identità – nella riflessione e nell’invocazione orante. Mentre preghiamo perché ci sia pace, fin da ora vi chiediamo di voler accogliere il presente invito e condividere la Settimana di preghiera per la pace“.

 

La tavola della pace

La Preghiera che sarà recitata in ogni parrocchia, in apertura della giornata di preghiera per la pace.

Signore Dio di pace, ascolta la nostra supplica!

Abbiamo provato tante volte e per tanti anni a risolvere i nostri conflitti con le nostre forze e anche con le nostre armi; tanti momenti di ostilità e di oscurità; tanto sangue versato; tante vite spezzate; tante speranze seppellite… Ma i nostri sforzi sono stati vani.

Ora, Signore, aiutaci Tu! Donaci Tu la pace, insegnaci Tu la pace, guidaci Tu verso la pace. Apri i nostri occhi e i nostri cuori e donaci il coraggio di dire: “mai più la guerra!”; “con la guerra tutto è distrutto!”. Infondi in noi il coraggio di compiere gesti concreti per costruire la pace.

Signore, Dio di Abramo e dei Profeti, Dio Amore che ci hai creati e ci chiami a vivere da fratelli, donaci la forza per essere ogni giorno artigiani della pace; donaci la capacità di guardare con benevolenza tutti i fratelli che incontriamo sul nostro cammino. Rendici disponibili ad ascoltare il grido dei nostri cittadini che ci chiedono di trasformare le nostre armi in strumenti di pace, le nostre paure in fiducia e le nostre tensioni in perdono. Tieni accesa in noi la fiamma della speranza per compiere con paziente perseveranza scelte di dialogo e di riconciliazione, perché vinca finalmente la pace.

E che dal cuore di ogni uomo siano bandite queste parole: divisione, odio, guerra! Signore, disarma la lingua e le mani, rinnova i cuori e le menti, perché la parola che ci fa incontrare sia sempre “fratello”, e lo stile della nostra vita diventi: shalom, pace, salam! Amen.

(Papa Francesco)

Signore, fa’ di me uno strumento della tua pace.

Next Post

Coronavirus Marsica: in 24 ore registrati 132 nuovi positivi, ad Avezzano i nuovi casi sono 45

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    683 shares
    Share 273 Tweet 171
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication