MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Guerra del vento tra i comuni di San Benedetto e Pescina. A chi appartiene la montagna?

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
2 Novembre 2012
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Brahms inaugura la XIX Stagione musicale: successo per Anna Tifu e Colibrì Ensemble

13 Ottobre 2025

Sicurezza stradale e viabilità in prima linea a San Benedetto dei Marsi: i lavori effettuati e quelli previsti

13 Ottobre 2025

San Benedetto. E’ guerra aperta tra i comuni di Pescina e San Benedetto per la proprietà del vento. In tempi di crisi, si sa, ci si attacca a tutto, ma in questo caso non si parla di spiccioli, ma di energia eolica. Al centro della vicenda le pale installate sui monti marsicani e i cui proventi vanno solo alla collettività di Pescina. Il comune di San Benedetto sostiene che quei territori appartengono anche a loro. “Nel 1945, quando sono stati divisi i due comuni, non è stato preso nessun provvedimento per la montagna che tra l’altro è sotto il vincolo dell’uso civico”, ha chiarito il sindaco di san Benedetto Paolo Di Cesare, “ora su quelle alture sono state realizzate le pale eoliche e i profitti da anni vanno solo a vantaggio della comunità di Pescina, mentre quella di San Benedetto è stata esclusa senza motivo. L’altra sera il consiglio comunale ha deliberato di chiedere alla Regione che parte delle somme per le pale eoliche vadano anche al comune di San Benedetto dei Marsi”. Nei mesi scorsi intanto la Regione, su richiesta del sindaco De Cesare, aveva inviato un tecnico per valutare la richiesta del comune e dopo vari sopralluoghi era giunto alla conclusione che quelle alture appartengono anche alla collettività di San Benedetto. Ora il comune di Pescina, che da anni, sta incassando i profitti dell’energia, che producono le pale, rischia di restituire parte dei proventi incassati al comune di San Benedetto. Intanto il consiglio comunale ha chiesto alla Regione di bloccare i fondi fino a quando non verrà chiarito a chi appartiene il vento, o la montagna.

Next Post

Caro affitti ad Avezzano, le attività commerciali lasciano il centro della città

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    300 shares
    Share 120 Tweet 75

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication