MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Guasto all’elicottero, fedeli bloccati ad alta quota per pellegrinaggio alla Madonna del Monte Viglio

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
10 Luglio 2011
A A
48
Condivisioni
961
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

Civitella. C’è un guasto all’elicottero che doveva trasportare i fedeli sulla cima del Monte Viglio per la solenne cerimonia in onore della Madonna blocca più di cento pellegrini per oltre sei ore in località Meta. Ma i malcapitati pellegrini, tra cui molti anziani anche ultraottantenni non si danno per vinti e attendono, nonostante il caldo afoso e senz’acqua, l’arrivo di un altro elicottero. Quello che riesce a fare la devozione a volte lascia senza parole e quando si parla di culto per l’Immacolata allora non c’è guasto che tenga, né sole battente, né sete. E’ quello che è capitato ieri a Civitella Roveto dove il parroco, don Franco Geremia, su richiesta di centinaia di fedeli, aveva organizzato un pellegrinaggio a oltre 2100 metri di altitudine a piedi, e addirittura in elicottero, per venerare la madonnina del Monte Viglio. Dopo una “Peregrinatio Mariae” nei comuni della Valle Roveto durata quasi sei mesi, l’adorata statua in bronzo di Maria ha infatti raggiunto il Monte Viglio dove, con una solenne celebrazione, è stata deposta come baluardo delle montagne rovetane e protezione dell’intera valle. Tanto era il desiderio di non mancare all’importante cerimonia che i parrocchiani più anziani e chi non se la sentiva di affrontare due ore di cammino in montagna di media difficoltà avevano chiesto e ottenuto addirittura il trasporto aereo. Il parroco della chiesa di San Giovanni era riuscito nel “miracolo” ma qualcosa ieri mattina non è andato per il verso giusto. Mentre i pellegrini venivano trasportati sul monte, l’elicottero ha avuto un guasto. Circa cento fedeli, soprattutto anziani, si sono così ritrovati a mille metri di altitudine, in località Meta, punto di partenza. Mentre a monte gli altri pellegrini assistevano alla celebrazione, a valle c’erano le altre bloccate a oltre 1.000 metri di altitudine, senza pranzo e senza acqua. La protezione civile, così come gli alpini, erano sul viglio e quindi non sono potuti intervenire per rifocillare i fedeli a Meta. Ma i devoti, quasi tutti, piuttosto che cercare mezzi alternativi per tornarsene a casa,  hanno atteso  eroicamente, nonostante le alte temperature all’ora di punta, per più di sei ore pur di poter raggiungere e venerare la madonnina. Alla fine la loro paziente devozione è stata premiata. E’ infatti arrivato un elicottero sostitutivo che ha anche dovuto riportare a valle quei pellegrini che erano riusciti a salire precedentemente, prima del guasto, tra cui anche il vescovo ausiliare dell’Aquila, monsignor Giovanni D’Ercole, e il vescovo della diocesi di Sora-Aquino-Pontecorvo, Filippo Iannone. Don Franco ha quindi fatto preparare un altro pranzo per gli ultimi arrivati e celebrare una nuova messa davanti alla statua della madonnina misericordiosa e protetttrice.

Next Post

L'ultimo saluto al sindaco di Cappadocia Bruno Murzilli. In centinaia ai funerali

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    234 shares
    Share 94 Tweet 59

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication