MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Guardiani Farchione: un olio extravergine da provare! (anzi due…)

Franco Santini di Franco Santini
21 Febbraio 2022
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

A Tocco da Casauria, alle pendici della Maiella, l’azienda agricola Guardiani Farchione produce da molti anni olio e vini pregiati in una delle zone dell’Abruzzo più felici per la coltivazione della vite e dell’ulivo. La cantina ipogea in tufo racconta una storia antica, che Stefania e Paolo, moglie e marito di rara disponibilità e cortesia, cercano di portare avanti con sacrificio e passione. Persone educate, abituate a toni bassi e pacati, che faticano ad emergere in “un’arena” mediatica dove chi urla e si piega a logiche commerciali spregiudicate fa prima a farsi notare. Ecco, allora, che parlarvi del loro olio extravergine mi sembra quasi doveroso.

I due monovarietali sono ottenuti da Toccolana e Intosso. La prima, come suggerisce il nome stesso, è un’oliva tipica della zona di Tocco da Casauria. E’ una pianta rustica, che si è adattata molto bene nel suo areale di coltivazione dove resiste al freddo e alle gelate. L’olio che se ne ottiene, come questo eccellente di Guardiani Farchione, esprime all’olfatto sentori erbacei e fruttati molto freschi, che si uniscono ad una nota tipica di mandorla e carciofo. Al gusto la parte amaricante prevale su quella piccante, ma il tutto ha un buon equilibrio gusto-olfattivo complessivo. Un olio che fa della versatilità il suo punto di forza.

No Content Available

L’Intosso è invece una varietà rustica più diffusa nel chietino, ma che si adatta molto bene anche alle caratteristiche climatiche del Casauriense. Il suo nome deriva dal fatto che le olive, prima di essere rese edibili, dovevano essere ‘ndosse, ossia addolcite e “disintossicate” dall’amaro che le caratterizza. L’Intosso di Guardiani Farchione è un olio di carattere, contraddistinto da note piccanti e amare belle decise, di estremo valore qualitativo. Per i palati più esigenti e raffinati, da apprezzare soprattutto a crudo.

A completare la gamma un blend di olio ottenute da olive biologiche (il classico trio Toccolana, Dritta e Leccino) che ha un rapporto qualità-prezzo assolutamente invidiabile.

Tags: guardiani farchione
Next Post

Pro loco della Valle Roveto a confronto con l'Unpli: quanto l'associazionismo locale può essere volano del territorio

Notizie più lette

  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    223 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1227 shares
    Share 491 Tweet 307
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    358 shares
    Share 143 Tweet 90
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    176 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication