MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La scuola di San Pelino è un rudere, allarme dei genitori alla Soprintendenza: intervenite, non possiamo continuare così

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
4 Aprile 2025
A A
92
Condivisioni
1.8k
Visite
FacebookWhatsapp
??

Scontro sulla scuola di San Pelino, il Comitato: oggi ci troviamo davanti a uno scempio

3 Ottobre 2025

Scuola di San Pelino, il Comune: no al teatrino politico. Ecco le foto della bonifica (fotogallery)

2 Ottobre 2025

Avezzano. I membri del gruppo “Proscuola San Pelino” sul piede di guerra: l’edificio è un rudere, problema annoso che ancora non viene risolto.

“La scuola in questione, i cui lavori per la ristrutturazione sono iniziati da ormai tre anni, da due anni è ridotta ad un rudere”. Hanno dichiarato i cittadini del Gruppo Proscuola, “il Comune è stato più volte sollecitato dal Gruppo  Proscuola San Pelino (Gruppo formatosi ad hoc lo scorso anno) affiancato dal consigliere Ernesto Fracassi, al fine di risolvere questo annoso problema. Il gruppo Proscuola San Pelino ha sottoscritto una petizione di 319 firme presentata a fine agosto del 2024 all’amministrazione comunale al fine di sollecitarla alla ripresa dei lavori. I suddetti lavori risultano bloccati dalla Soprintendenza ai beni culturali in quanto l’edificio è soggetto a vincolo architettonico perché costruito negli anni ‘20. Il nostro gruppo a tal proposito, in data 17/03/2025 ha inoltrato alla sovrintendenza una lettera di protesta, in cui si richiede lo sblocco dei lavori”.

Il testo della lettera:

“Alla soprintendenza ai beni culturali, architettonici e ambientali della provincia dell’Aquila

Via S.Basilio,

L’AQUILA

Oggetto: Sollecitazione ripresa lavori scuola demolita di S.Pelino di Avezzano

   Egregio Direttore

    Vi scriviamo a nome di tutti i membri del gruppo “Proscuola di S.Pelino” per sottoporvi il problema che rappresenta per noi lo stato in cui versa la scuola del nostro paese e che riguarda anche la vostra amministrazione.

     L’edificio che fungeva da scuola è stato costruito negli ’20 del secolo scorso e classificato di  “interesse storico”. Dopo il terremoto di Aprile 2009 la scuola è stata dichiarata inagibile per cui si sarebbe resa necessaria una ristrutturazione, ma, nonostante questa decisione, la scuola è rimasta in funzione fino al 2023, anno in cui è stato deciso dal comune di Avezzano il suo consolidamento.

     I lavori sono stati iniziati facendo delle aperture, in ambo i lati, dei pilastri portanti nei muri periferici e procedendo, allo stesso tempo, allo smantellamento di tutte le attrezzature scolastiche interne. Dopo breve tempo i lavori si sono fermati e la ditta appaltatrice è andata via, lasciando il cantiere aperto e incustodito.

     Allo stato attuale esso rappresenta un potenziale rischio per l’incolumità delle persone, oltra a un rischio sanitario importante, visto che da quasi tre anni il cantiere abbandonato è diventato una discarica pubblica al centro del paese, nonché luogo di dubbie pratiche notturne, mentre di giorno esso è frequentato da bambini che non hanno altri terreni di gioco.

     Malgrado le proteste dei cittadini, concretizzatesi con una raccolta di 319 firme consegnate al rappresentante del sindaco in data 6/09/2024 e di numerosi altri interventi fatti dal nostro gruppo anche a mezzo stampa, non si è addivenuti a nessun risultato.

     Le autorità comunali si sono scrollate da ogni responsabilità, rimandando il problema alla soprintendenza, ossia alla vostra amministrazione che, fino ad ora, si è rifiutata di dare il nullaosta per l’abbattimento di questo scandaloso, pericoloso e fatiscente edificio.

     I cittadini sono, ormai, scoraggiati e si chiedono perché il vostro ufficio, emanazione di uno stato di diritto, che ha come compito la protezione del bene pubblico, possa permettere uno scempio simile senza intervenire su uno scandalo che dura, ormai, da tre anni.

    Confidiamo, dopo questa nostra rimostranza, in un vostro tempestivo intervento affinché i lavori possano ricominciare al più presto”.

Tags: scuola San Pelino
Next Post

Il marsicano Nico Tomei tra gli 800 nuovi Vigili del Fuoco che hanno prestato giuramento all'Aquila

Notizie più lette

  • Ad Avezzano arriva il CarWash self-service del Centro Marsicano Multiservizi: sabato l’inaugurazione

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Viabilità durante i lavori nella galleria del Salviano, sindaci uniti per deviare mezzi pesanti in autostrada

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Prova l’auto in vendita e fugge con la vettura, 44enne rintracciato e arrestato

    629 shares
    Share 252 Tweet 157
  • In arrivo forti burrasche dal pomeriggio: allerta meteo della Protezione civile

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Lega Marsica, nominati i coordinatori cittadini di Pescina e San Benedetto dei Marsi: ecco chi sono

    168 shares
    Share 67 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication