MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Grotta di Ciccio Felice, due eventi per ricordare chi fuggì dai bombardamenti

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
29 Luglio 2025
A A
69
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Due nuove tappe nel cuore della memoria collettiva: giovedì 1 e venerdì 9 agosto, la Grotta di Ciccio Felice tornerà protagonista della rassegna Avezzano Esperienziale, con l’iniziativa La via di fuga, una passeggiata rievocativa lungo il percorso seguito da centinaia di avezzanesi durante i bombardamenti del 1943 e 1944.

L’evento, gratuito e aperto a tutti, è organizzato dall’assessorato al Turismo in collaborazione con Ambecò e l’associazione Rindertimi, con l’obiettivo di trasformare un ricordo drammatico in un’occasione di riflessione e riscoperta. “Insieme – spiega l’assessore Alessandro Pierleoni – percorreremo la stessa strada che un tempo fu via di salvezza, oggi simbolo di pace e rispetto per l’ambiente”.

Viabilità ad Avezzano, la proposta del Centro giuridico del cittadino: un sottopasso in via dei Garofani

27 Novembre 2025

Dagli abissi del tempo riemerge il mito: Montaldi svela “La Chimera di Archippe”

27 Novembre 2025

Il percorso si snoda per circa 3 chilometri in pianura, con partenza dalla Chiesetta di Sant’Antonio e arrivo alla Grotta di Ciccio Felice, un sito che unisce valore archeologico e memoria storica, abitato sin dal Neolitico e poi rifugio durante la guerra.

Programma delle giornate:

  • ore 8:30, colazione all’Orto sociale di Rindertimi (offerta dall’associazione)
  • ore 9:00, partenza da via San Francesco (Chiesetta di Sant’Antonio)
  • ore 10:30, arrivo alla Grotta di Ciccio Felice
  • ore 11:30, rientro ad Avezzano con autobus della SCAV

La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la prenotazione via SMS o WhatsApp ai numeri 340 4858588 o 379 1089560, indicando la data scelta (1 o 9 agosto).

“Vogliamo creare un filo rosso tra passato e presente” conclude Pierleoni “attraverso storie vere, leggende e testimonianze. La nostra storia merita di essere vissuta, non solo ricordata”.

Next Post

"Avezzano Esperenziale": le vie di fuga dai bombardamenti della seconda guerra mondiale diventano passeggiata di pace

Notizie più lette

  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    267 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • Discariche abusive tra Carsoli e Rocca di Botte, denunciate 9 persone con bonifiche e maxi-ammende

    79 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Padre Riziero e il coro parrocchiale di Ortucchio cantano per il Papa: emozione unica

    75 shares
    Share 30 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication