MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Grido d’allarme della Fiom – Cgil: sul caso LFoundry intervengano le istituzioni per dare certezze ai lavoratori

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Dicembre 2018
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Grido d’allarme della Fiom – Cgil: per LFoundry serve un supporto da parte delle istituzioni per dare certezze ai lavoratori. Dall’inizio di dicembre per i dipendenti dell’azienda più grande del territorio sono scattati i contratti di solidarietà. Diciotto mesi di ammortizzatori sociali richiesti per oltre 1.400 lavoratori con l’intento di affrontare il periodo buio in arrivo a causa della guerra dei dazi, dell’aumento delle materie prime e del nuovo programma gestionale. La Fiom – Cgil, che non ha firmato l’accordo per gli ammortizzatori sociali, vede poca chiarezza sul futuro del sito e per questo ritiene necessario l’intervento delle istituzioni.

“Stiamo cercando di capire quello che sta succedendo nell’azienda più grande del territorio”, ha commentato il segretario regionale Alfredo Fegatelli, “non abbiamo firmato i contratti di solidarietà perché non avevamo chiara la strategia dei manager e l’incertezza rimane. La discussione al ministero per lo Sviluppo economico di fatto è stata rinviata al 2019. L’errore più grande è stato quello di firmare un accordo senza avere certezze ma con l’illusione di mettere al sicuro i lavoratori. L’assenza di un tavolo istituzionale non rassicura i dipendenti sul loro futuro. Dall’uscita di scena di Micron questo gruppo dirigente ha fallito, su tutti i piani”.

La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

7 Novembre 2025

Valanga in Nepal, sospese le ricerche di Marco di Marcello

7 Novembre 2025

Fegatelli ha fatto l’esempio di Catania dove Micron – che ha una sede anche ad Avezzano – ha siglato un accordo ottenendo un impegno dal ministero per lo Sviluppo economico concreto. “Per LFoundry non c’è stato un impegno da parte del ministero perché anche l’azienda non si è posta in modo tale da ottenerlo”, ha evidenziato Simona De Sanctis segretario provinciale, “il cambio del software era stato indicato come un elemento fondamentale per questo periodo di ammortizzatori ma anche come base per superare gli esuberi. Nella sua intervista Galbiati parla dei contratti di solidarietà come strumento di contenimento dei costi. Ma gli ammortizzatori non possono essere utilizzati per un problema del genere, anche alla luce dell’impatto sociale che hanno sul territorio”.

La Fiom – Cgil ha lamentato che l’azienda continua ad avere un mono cliente e una mono produzione nonostante i numerosi annunci di sviluppi in nuovi settori. Diego Di Francesco e Rocco Rossi, rsu di stabilimento, hanno precisato che “nell’area produttiva c’è grossa preoccupazione perché ogni volta che c’è un cambio i salari diventano sempre più bassi e le condizioni di lavoro peggiorano. Questo periodo di ammortizzatori rischia di essere lungo e controproducente”.

Next Post

Impianti di Camporotondo, polemica sui fondi. L'ex sindaco di Tagliacozzo: è frutto di sinergia ex amministrazione

Notizie più lette

  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    422 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    493 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    265 shares
    Share 106 Tweet 66
  • Cuore, Corna & Confetture, riconciliazione dei coniugi dopo la separazione: cosa dice la legge

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication