MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Grazie al progetto dell’Univaq, POS-T2-Stroke, acquistate tre risonanze magnetiche mobili

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
19 Marzo 2025
A A
72
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Habemus Papam! Il nuovo Vescovo di Roma è Papa Leone XIV: Robert Francis Prevost

8 Maggio 2025

Fumata bianca dal Conclave: eletto il nuovo Papa

8 Maggio 2025

L’Aquila. Prende ufficialmente il via la fase operativa del progetto POS-T2-Stroke, un’innovativa sperimentazione dedicata alla diagnosi e al trattamento precoce dell’ictus attraverso l’impiego di Unità Mobili di Risonanza Magnetica.

A guidare il progetto è l’Università degli Studi dell’Aquila, con la prof. Simona Sacco come responsabile scientifico. L’iniziativa coinvolge partner a livello nazionale: ASL1 Abruzzo (Avezzano-Sulmona-L’Aquila), ASL2 Abruzzo (Lanciano-Vasto-Chieti), IRCCS Humanitas, Università Politecnica delle Marche, Università di Bolzano, Università di Cassino e il Policlinico di Messina.
“Essere riusciti a portare questa sperimentazione in Abruzzo rappresenta un grande traguardo. L’implementazione delle Risonanze magnetiche mobili potrebbe migliorare significativamente la gestione dell’ictus, e non solo, rendendo la diagnosi più tempestiva e precisa e, di conseguenza, più efficace l’intervento terapeutico” – dichiara la prof. Simona Sacco, Ordinario di Neurologia dell’Università degli Studi dell’Aquila e Direttrice della Neurologia e Stroke Unit dell’Ospedale di Avezzano.
Finanziato dal Ministero della Salute nell’ambito del Piano Operativo Salute (FSC 2014-2020), il progetto è vincitore di un bando competitivo e ha ricevuto un contributo di 1.920.000 euro, con un budget totale ammissibile di 4.000.000 euro. Inoltre, ha ottenuto l’approvazione delComitato Etico Territoriale Regione Abruzzo (CEtRA).
L’obiettivo principale di POS-T2-Stroke è valutare l’impatto dell’impiego della risonanza magnetica mobile nella gestione dell’ictus in emergenza intraospedaliera ed esplorare la possibilità di trasportare l’RM su ambulanza per effettuare la diagnosi direttamente a domicilio del paziente.
“Questo progetto dimostra ancora una volta l’eccellenza della nostra Università nella ricerca sanitaria e il nostro impegno per migliorare concretamente la vita dei pazienti.” – commenta il Rettore dell’Università degli Studi dell’Aquila, prof. Edoardo Alesse.
“L’adozione delle RM mobili rappresenta un importante passo avanti per la sanità regionale, migliorando l’efficienza del percorso diagnostico dell’ictus e riducendo il rischio clinico per il paziente, anche nell’ambito della terapia intensiva”, aggiunge il prof. Ferdinando Romano, Direttore Generale della ASL.
Le risonanze magnetiche mobili rappresentano un’innovazione tecnologica senza precedenti. Consentono di superare le limitazioni logistiche delle risonanze tradizionali, aprendo nuovi scenari per la diagnostica avanzata. Inoltre, l’utilizzo delle RM mobili offre un valore aggiunto, migliorando l’accessibilità alla diagnosi e la gestione dell’ictus in contesti in cui la risonanza tradizionale non è disponibile. La possibilità di portare l’RM direttamente al letto del paziente è un cambiamento epocale nella gestione di alcune patologie neurologiche, con potenziali benefici enormi. In futuro le applicazioni potrebbero estendersi oltre l’ictus.
Grazie ai fondi ricevuti dal Ministero della Salute, sono state acquistate tre risonanze magnetiche mobili, destinate all’Ospedale San Salvatore dell’Aquila, sotto la responsabilità del dott. Antonello Fabbri, all’Ospedale SS Filippo e Nicola di Avezzano, sotto la responsabilità del dott. Luigi Zugaro, all’Ospedale di Chieti, sotto la responsabilità del prof. Massimo Caulo.
Tags: abruzzol'aquilaPOS-T2-StrokesanitàUniversità dell'Aquilaunvaq
Next Post

San Benedetto dei Marsi si mobilita per i coniugi vittime dell'esplosione: raccolta fondi il 23 marzo

Notizie più lette

  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tutto iniziò 30 anni fa con un piccolo carrello per le crêpes, la storia di Simona

    405 shares
    Share 162 Tweet 101
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Schianto in autostrada tra svincolo di Tagliacozzo e Carsoli: soccorsi in azione e traffico rallentato

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    132 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication