MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Grande successo per l’Open day al Liceo Classico Torlonia di Avezzano

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Febbraio 2015
A A
48
Condivisioni
966
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Avezzano. Domenica primo febbraio si è svolto l’Open day del Liceo Classico “Alessandro Torlonia” di Avezzano. Numerosissimi ragazzi, accompagnati dalle loro famiglie, hanno visitato la scuola, dalle palestre alla biblioteca, dai laboratori all’Aula Magna, accolti e guidati da docenti e alunni che hanno illustrato loro l’offerta formativa del Liceo. Nel pomeriggio, dopo il saluto della Dirigente, dottoressa Rossella Rodorigo, ha avuto luogo in Aula magna la premiazione dei vincitori del concorso “Inventa un mito”, ideato dalla professoressa Rossella Del Grosso e rivolto a singoli studenti o gruppi di alunni delle classi seconde e terze delle scuole secondarie di I grado della Marsica. Si sono classificati al primo posto gli alunni D’Agostino Anna, Savelli Rachele, Di Cintio Alice, Mai chiara, Mansi Claudia e D’Allestro Catalina della classe II F dell’Istituto Comprensivo “Vivenza- Giovanni XXIII” di Avezzano, con il mito “La nascita delle stagioni”, così giudicato dalla commissione: Il mito “La nascita delle stagioni”, sullo Inaugurazione liceo classico torlonia avezzano (15)sfondo di una scena di “vita quotidiana” sul monte Olimpo, dove gli dei, non meno degli uomini, discutono, si fanno dispetti, si lamentano e s’ingannano, ci racconta come da quattro petali di uno splendido fiore di loto, si originino le quattro stagioni dell’anno, con i loro diversi e intensi colori e profumi. I caratteri dei protagonisti, delineati con vivacità e realismo, gli scambi di battute, coinvolgenti ed espressivi, la descrizione delle stagioni, resa con poche ma efficaci pennellate, la forma scorrevole e corretta conferiscono al mito incisività e bellezza. Si è classificata al secondo posto la classe II E dell’Istituto Comprensivo “Mazzini- Fermi” di Avezzano, con il mito “La voce delle stelle”, così giudicato dalla commissione: Nel mito “La voce delle stelle” la vicenda di Merope, stella solitaria che si avventura nella Via Lattea decisa a riempire il silenzio monotono dell’universo di suoni magici e celesti melodie, evoca spazi sconfinati e atmosfere suggestive, che emozionano e avvolgono il lettore. L’alternarsi nel racconto di sequenze narrative, dialogiche e descrittive rende il ritmo narrativo vario e dinamico; la sintassi piana e lineare e il lessico accurato e ricercato conferiscono al testo raffinatezza ed eleganza. Si è classificata al terzo posto l’alunna Alice Lucarelli della III H dell’Istituto Comprensivo “Corradini-Pomilio” di Avezzano, con il mito “One direction in concerto all’Olimpo”, così giudicato dalla commissione: “One Direction in concerto all’Olimpo” è un mito divertente e originale, in cui la classicità e la modernità si uniscono in un connubio inedito e divertente, nel quale occhieggiano qua e là gelosie, invidie e conflitti generazionali. Non sempre solide la struttura e la coerenza narrative, ma l’insieme risulta spassoso e convincente. Si sono classificati al quarto e al quinto posto rispettivamente gli alunni Collalto Maria Rita, Di Natale Alessio, Di Natale Lorenzo, Finanza Assunta, Mione Francesca, Nardella Michela, Mariani Paola della classe III A dell’Istituto Comprensivo “Collodi-Marini” di Avezzano, con il mito “Apollo e Dafne: l’amore vince sempre” e gli alunni Montagliani Michela, Valentini Anna, Baliva Nicholas, Piperni Pietro della classe II F dell’Istituto onnicomprensivo “Tommaso da Celano” di Celano, con il mito “L’esercito marso”. Alla premiazione dei vincitori è seguita la drammatizzazione dei miti primi tre classificati allestita dai ragazzi dei laboratori teatrali del Liceo “A. Torlonia”, affidati ai responsabili del Lanciavicchio e del Teatro dei colori. E’ stata una giornata intensa ed entusiasmante, in cui future matricole e attuali studenti, genitori e insegnanti, collaboratori ed ex alunni si sono incontrati e confrontati, animando il Liceo e confermandone l’importante funzione educativa nel nostro territorio.

Next Post

Parcheggia la macchina fuori casa e nella notte gli rubano il catalizzatore

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    261 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    94 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    75 shares
    Share 30 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication