MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Grande successo per l’evento “Sport, Disabilità ed Inclusione” ad Avezzano

Giada Salvati di Giada Salvati
29 Aprile 2023
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Una settimana all’insegna di sport e inclusione, con attività con i quattro Istituti scolastici di Avezzano tra cui un concorso grafico-letterario, un corso per operatore sportivo nella disabilità e un convegno hanno coinvolto oltre 1000 persone, 14 tra associazioni, enti e federazioni e 2 atleti paralimpici ad Avezzano in occasione della manifestazione “Sport, Disabilità ed Inclusione”, organizzata dal comitato provinciale del Centro sportivo italiano (Csi) in collaborazione con la Sport Academy Asd dal 17 al 23 aprile.

Mercoledi 19 e giovedì 20, 988 ragazzi degli Istituti Vivenza, Mazzini-Fermi, Collodi-Marini e Corradini, insieme ad accompagnatori, insegnanti e sportivi di varie associazioni del territorio hanno partecipato al palazzetto dello sport della Vivenza “Eroi di Nassirya” di Avezzano ad una serie di attività che hanno visto fianco a fianco disabili e non con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo integrale utilizzando gioco e sport come strumento educativo. Si sono svolte attività come l’atletica, percorsi motori, judo adattato, orienteering, showdown, calcetto, percorsi con la jolette. Grazie alla presenza dell’Unione italiana ciechi è stato possibile partecipare ad attività di showdown.

Gust’Art chiude in bellezza: ad Avezzano l’ultimo appuntamento con Storia e Stile della tavola imbandita

6 Ottobre 2025

Yelfry, il cuoco colpito per gli arrosticini poco salati, ad Avezzano con la staffetta di Zanardi

27 Settembre 2025

Per ben cinque giorni conclusosi in presenza sabato 22 e domenica 23 si è svolto il corso per operatore sportivo nella disabilità presso l’Harmony Wellness Club di Avezzno, che ha rilasciato a ben 23 partecipanti il Diploma Nazionale riconosciuto dal Coni consentendo l’iscrizione all’Albo Nazionale Tecnici Csi. I relatori del corso sono stati Salvatore Podda (responsabile provinciale Csi L’Aquila Sport e Disabilità), Enrica Liaci (psicologa, psicoterapeuta e docente universitaria), Stefania Pilla (tecnico Tma, terapista della riabilitazione inidrochinesi) e Barbara Desideri (scienze motorie).

Sabato, poi, il convegno su sport, disabilità ed inclusione ha fatto registrare il pienone presso il Castello Orsini Colonna di Avezzano, al quale, moderati da Gioia Chiostri, hanno partecipato il presidente provinciale Csi Luca Tarquini, S.E. Monsignor Giovanni Massaro, il vice sindaco con delega alle politiche sociali Domenico Di Berardino, l’assessore Regione Abruzzo Mario Quaglieri, il consigliere di amministrazione della Fondazione Carispaq Pierluigi Panunzi, l’assistente ecclesiastico del Csi don Cristoforo Simula, Pres. CdM Università Scienze Motorie Docente Univaq M.Giula Vinciguerra, Presidente Fondazione Anffas Domenica Di Salvatore, dirigenti e responsabili dei plessi scolastici, la psicologa Enrica Liaci, la campionessa paralimpica Paola Protopapa ed il presidente Nazionale di Aisa Sport Carlo Rossetti, l’Unione Italiana Ciechi ed ipovedenti rappresentati da Dorindo Mancinelli ex atleta della Nazionale di Goalball.

Selezionati anche gli elaborati nell’ambito del concorso “Crea lo slogan”, che ha avuto l’obiettivo di promuovere la conoscenza e la valorizzazione dei diritti delle persone con disabilità, contemplati nella convenzione Onu del 2006 e ratificata dallo Stato italiano il 3 marzo 2009 con la legge n. 18. Un progetto di inclusione sociale promosso in collaborazione tra il Csi, gli Istituti scolastici e l’Aisa Sport Nazionale, con l’intento di far conoscere agli studenti i diritti delle persone con disabilità, al fine di favorirne l’inclusione e il superamento delle barriere culturali.
Della commissione giudicante hanno fatto parte Luca Tarquini, presidente provinciale del Csi, Peduzzi Alessia, responsabile provinciale Csi settore welfare, Enrica Liaci, psicologa e membro del Gdl lavoro e sport oltre le dirigenti scolastiche/rappresentanti dei 4 plessi scolastici.

“Siamo molto soddisfatti della riuscita della manifestazione, che è stata capace di indurre una riflessione collettiva su temi così importanti”, commenta Luca Tarquini. “Ringrazio le istituzioni per il sostegno, in particolare la Regione con l’assessore Mario Quaglieri, l’amministrazione comunale, Il sindaco Giovanni Di Pangrazio, il vice sindaco Domenico Di Berardino e la Fondazione Carispaq”. L’evento è stato patrocinato da Regione Abruzzo, Comune di L’Aquila, Fondazione Carispaq, Diocesi di L’Aquila, Cip, Coni, Ordine delle psicologhe e degli psicologi D’Abruzzo ed è realizzato in collaborazione con gli Istituti scolastici, l’Aisa Sport Nazionale, Alice Onlus Abruzzo, il Kiwanis e il Cai.

Tags: avezzano
Next Post

Arrestato per evasione a 73 anni, l'anziano: volevo fare una passeggiata

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    747 shares
    Share 299 Tweet 187
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza, Di Pangrazio: “Da tempo era solo un ospite ingombrante”

    93 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication