MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Grande successo per le Giornate Agrotecniche del Serpieri di Avezzano. Una piattaforma di incontro per istituzioni, scuola e mondo produttivo

Antonio Rico di Antonio Rico
15 Maggio 2019
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Bilancio molto positivo per la tradizionale manifestazione annuale svoltasi nelle giornate di venerdì 10 e sabato 11 maggio presso l’I.I.S. “Arrigo Serpieri”. Le “Giornate Agrotecniche”, questo il nome di un appuntamento divenuto ormai preziosa piattaforma capace di attrarre ed ospitare potenzialità regionali e non solo, sono finalizzate tanto all’approfondimento didattico di tematiche attuali e di interesse collettivo relative agli ambiti agro-alimentare ed ambientale, quanto ad informare, in particolare la popolazione giovanile del Territorio, sulle opportunità occupazionali che tali ambiti consentono che, infine, ad avvicinare il mondo della scuola a quello produttivo ed istituzionale, cercando di colmare l’atavico gap che caratterizza l’offerta scolastica del nostro Paese.

Come emerso dai convegni svolti nell’Aula Magna dell’Istituto, la Politica Agricola Comunitaria 2014-2020 ha destinato fondi economici cospicui per favorire l’imprenditoria giovanile in tali ambiti, ma che purtroppo, una percentuale rilevante non vengono utilizzati e “tornano” nelle casse dell’Unione, soprattutto per esiguità o
inesattezze nelle istanze di richiesta. Appaiono quindi evidenti le possibilità lavorative per tecnici di formazione agraria, poichè l’istruttoria delle pratiche relative all’accesso a tali contributi e/o agevolazioni, richiede competenze specifiche le cui basi vengono acquisite in tali Istituti. A tal proposito sembra ormai certo che, con la prossima programmazione della Politica Agricola Comunitaria, la gestione dei fondi europei, da regionale diverrà nazionale, con l’obiettivo di limitarne le rinunce e favorire i soggetti virtuosi.

Habemus Papam! Il nuovo Vescovo di Roma è Papa Leone XIV: Robert Francis Prevost

8 Maggio 2025

Sale gioco: com’è cambiata l’offerta

8 Maggio 2025

Altra importante opportunità occupazionale emersa riguarda l’ambito della gestione del verde pubblico e privato, sia in qualità di dipendenti, sia da liberi professionisti. Nei convegni hanno relazionato tecnici ed imprenditori ex studenti del Serpieri che hanno indicato e suggerito alla platea le svariate potenzialità professionali del business, sia per laureati e diplomati nell’ambito agrario. Nel corso del convegno della seconda mattinata è intervenuto anche l’Assessore all’ambiente del Comune di Avezzano Avv. Crescenzo Presutti, il quale, promotore di diverse collaborazioni tra l’Istituto agrario ed il Comune, ha elogiato docenti e studenti per l’importante lavoro svolto per il capoluogo marsicano. Data l’importanza della materia oggetto di dibattito, ha posto l’attenzione sulla necessità, da parte delle amministrazioni comunali, di avere nel proprio organico tecnici agrari, riferendo, inoltre, sullo stato dell’arte riguardante la situazione del verde pubblico nel territorio comunale e sulla costante attività di manutenzione programmata e straordinaria oggetto di programmazione.

Molto apprezzate anche le iniziative relative al “servizio al cittadino” come le analisi gratuite di campioni di olio e terreno, nonchè lo sportello informativo sull’accesso ai fondi europei, sulle start-up in agricoltura e sull’offerta formativa del “Serpieri”. E’ stata accolta molto favorevolmente anche l’inaugurazione dei due nuovi spazi
didattici: il laboratorio di trasformazione delle olive e quello per le analisi sensoriali ed organolettiche. Molti dei fruitori hanno anche deciso di acquistare i prodotti della scuola, dalle piantine da orto ai fiori, passando per vini e pasta artigianale. Non meno interesse hanno suscitato i mezzi agricoli di ultima generazione esposti nella kermesse, autentici “mostri” di potenza e tecnologia, così come gli animali da fattoria, ormai sempre più rari da vedere.

“Possiamo ritenerci molto soddisfatti – riferisce la Dirigente scolastica, prof.ssa Paola Angeloni – perchè la risposta del Territorio è stata molto positiva, considerando sia l’alto numero dei visitatori, sia le visibili espressioni di apprezzamento per le varie iniziative poste in essere. Un doveroso ringraziamento va a tutta la comunità scolastica, in particolare agli studenti, che con impegno, dedizione e spirito di sacrificio hanno contribuito in maniera determinante alla buona riuscita della manifestazione. Ringrazio anche i relatori, – conclude il capo di Istituto – che con i loro interventi nei convegni, hanno dato un notevole valore aggiunto alla nostra manifestazione”.

Next Post

Mancata approvazione del rendiconto di bilancio del 2018, la prefettura diffida il Comune di Avezzano

Notizie più lette

  • Tutto iniziò 30 anni fa con un piccolo carrello per le crêpes, la storia di Simona

    393 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Annegati due cuccioli di orso a Scanno: morti nel laghetto artificiale

    462 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Tribunali minori d’Abruzzo, salvi fino al 2027: il ministro Nordio annuncia legge per stabilizzazione

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Schianto in autostrada tra svincolo di Tagliacozzo e Carsoli: soccorsi in azione e traffico rallentato

    140 shares
    Share 56 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication