MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Grande successo per la seconda edizione della cicloturistica L’Aquila Città Territorio

Un viaggio tra natura, storia e comunità per scoprire il cuore dell’Abruzzo

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
27 Maggio 2025
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Si è svolta domenica 25 maggio, la seconda edizione della ciclo-turistica “L’Aquila Città-Territorio”, un’iniziativa che ha unito sport, promozione del territorio e condivisione. La manifestazione ha preso il via dallo storico campo da rugby di Paganica, trasformato per l’occasione in una vivace base logistica e punto di partenza per i numerosi appassionati di cicloturismo provenienti da tutta la regione.

L’evento, inserito all’interno del circuito Ciclo Tour Abruzzo Experience 2025, rappresenta la prima tappa di un percorso articolato in nove appuntamenti, promosso dal Comitato Aquilano del Centro Sportivo Italiano (CSI). La prossima tappa si terrà il 28 giugno, dando seguito a un calendario che porterà ciclisti e visitatori alla scoperta delle meraviglie dell’Abruzzo.

Commozione e grande partecipazione a Tagliacozzo per le reliquie di San Francesco (Gallery e VIDEO)

9 Luglio 2025

Incendio a Monte Rotondo, si espande velocemente: preoccupazione a Rocca di Mezzo

5 Luglio 2025

Due i percorsi proposti: uno da 43 km (Full) e uno più accessibile da 25 km, entrambi immersi nello straordinario scenario naturalistico e culturale del territorio aquilano. I partecipanti hanno attraversato luoghi simbolici come la Chiesa di Celestino V, il Santuario della Madonna d’Appari, il Borgo di San Pietro della Ienca con il Santuario dedicato a Giovanni Paolo II, il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, e i caratteristici borghi di Camarda e Assergi.

La giornata si è conclusa all’insegna della convivialità con un pasta party gestito dal Paganica Rugby, che ha messo a disposizione logistica e ospitalità. Un ringraziamento speciale al presidente Antonio Rotilio e a tutto lo staff per il prezioso supporto.

Un sentito ringraziamento va anche al consigliere Luigi Faccia, che ha presidiato con grande disponibilità il punto ristoro allestito ad Assergi, contribuendo con il suo impegno al successo organizzativo della giornata.

La manifestazione ha goduto del patrocinio e del supporto della Regione Abruzzo, per cui ringraziamo l’assessore allo sport Mario Quaglieri, l’assessore allo sport del Comune dell’Aquila Vito Colonna, ed il comitato “L’Aquila Insieme per lo Sport” presieduto dal dott. Francesco Bizzarri.

Fondamentale anche il sostegno della BCC di Roma con il direttore Abruzzo-Molise Gianluca Liberati ed il direttore zona L’Aquila Alfredo Colucci. 

 Ringraziamo per il supporto le attività locali Pasticceria Regina, Pianeta Ciclo e Bearbike, che hanno contribuito con premi e servizi, arricchendo l’esperienza dei partecipanti.

L’organizzazione tecnica è stata curata da Fiore Pellegrino, responsabile del settore ciclismo del CSI L’Aquila, con il supporto dei tecnici di percorso e la proficua collaborazione di Alessandro Serrelli, sotto la regia dell’associazione Next Gen ASD.

A tal proposito, il Presidente del Comitato CSI dell’Aquila ha dichiarato:
“Mi congratulo vivamente con Next Gen ASD per la professionalità dimostrata nell’organizzazione dell’evento, che ha saputo coniugare al meglio spirito sportivo e valorizzazione del territorio. Un plauso speciale va anche a tutto lo staff del CSI provinciale, in particolare ad Alessia Peduzzi, Alessandra Lunadei e Pina Tempesta, che hanno contribuito in modo determinante alla riuscita della manifestazione. Ringrazio inoltre Fiore Pellegrino per la direzione tecnica impeccabile del percorso, e Alessandro Serrelli per la preziosa collaborazione. Questo lavoro di squadra rappresenta al meglio i valori del Centro Sportivo Italiano.”

Il cicloturismo si conferma un’attività in forte espansione: nel 2024 in Italia ha generato circa 89 milioni di presenze e un impatto economico di quasi 9,8 miliardi di euro, con un aumento del 54% rispetto all’anno precedente.

Una manifestazione di successo, che ha saputo coniugare sport, cultura, natura e comunità. Appuntamento quindi al 28 giugno per la seconda tappa di questo meraviglioso viaggio a due ruote nel cuore dell’Abruzzo.

📲 Per tutti gli aggiornamenti sulle prossime tappe, seguiteci sui canali social ufficiali del CSI L’Aquila.

 

Tags: abruzzocicloturistica L'Aquila Città Territorio
Next Post

A Celano pubblicato l'avviso per la creazione di un elenco di operatori di centri estivi

Notizie più lette

  • La piccola Flavia dipinge il cane Laika sul muro della sua casa, il murale che commuove

    398 shares
    Share 159 Tweet 100
  • Aumentano i casi di Aids e sifilide, guardia alta all’ospedale di Avezzano

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Addio vecchia ferrovia dello zuccherificio, sta per arrivare la Ciclovia delle stelle: aperto il cantiere

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Ad Avezzano cambia la viabilità: traffico più scorrevole dal 14 luglio

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    339 shares
    Share 136 Tweet 85

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication