MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Grande successo per la prima nazionale di Pinocchio e la sua favola, protagonista l’attore Corrado Oddi

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
14 Dicembre 2018
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Grande successo per la prima nazionale di “Pinocchio e la sua favola“, presentata mercoledì a Palazzo Strozzi di  Firenze in occasione della Tavola Rotonda “I diritti dell’Infanzia a trent’anni dalla convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza”.

Il celebre e meraviglioso racconto di Collodi diventa un’ opera musicale per voce recitante e orchestra, con le ulteriori trascrizioni per voce recitante e Banda media e voce recitante e sestetto di fiati, scritta dal compositore Pericle Odierna.

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025

A San Benedetto dei Marsi Un autunno da sfogliare nel Caffè letterario: con Emma Pomilio

9 Novembre 2025

Gli episodi più salienti della favola del grande Collodi, nell’accurata riduzione del testo di Miki Belmonte, sono accompagnati dalla musica che a tratti si alterna al racconto, in altri sottolinea le diverse atmosfere, spesso diventa gioco e suono onomatopeico e accompagna il canto del narratore che interpreta i vari personaggi, in una singolare fusione tra suono e affabulazione.

L’ascolto di questa favola è un’esperienza che va oltre il puro piacere dell’ascolto, oltre l’apprezzamento dell’abilita’ tecnica dei musicisti, oltre l’emozione forte che, pure, suscita l’esaltante atmosfera che riesce a creare. Un vero esilio della ragione dove la musica si trasforma in una ricerca di empatia unificante, in suoni allegorici, in timbriche colorate, in giuoco.

L’attore Corrado Oddi, con la sua bravura, con la sua fantastica mimica, con la sua naturale capacità di affabulazione e incanto ha saputo interpretare tutti i personaggi vestendo ognuno della sua identità basata sul suono della voce, sulla postura, sull’enfasi, prima ancora delle parole. Attrae l’attenzione sul personaggio colorandone la personalissima storia, così’ che la coscienza del grillo parlante diventerà ispirazione, la fata anima, incanto, Geppetto creazione, il gatto e la volpe tentazione.

Nella preziosa trascrizione per “voce recitante e Banda media” vede la partecipazione straordinaria della Fanfara della Scuola Marescialli e Brigadieri dell’Arma dei Carabinieri di Firenze diretta dal maestro Ennio Robbio.

Questa rappresentazione di Pinocchio per voce recitante e Fanfara è la prima assoluta per quanto riguarda il repertorio musicale dell’Arma dei Carabinieri, in quanto è la prima volta che una Banda dell’Arma esegue una opera musicale di Pinocchio, da sempre un connubio indissolubile riconosciuto in tutto il mondo.

 

Next Post

Manovra, Lollobrigida: si approvino emendamenti FdI volti a bloccare aumento pedaggi di A24 e A25

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    354 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    310 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    469 shares
    Share 188 Tweet 117

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication