MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Grande successo per la passeggiata alla scoperta di orchidee e siti archeologici

Redazione Centrale di Redazione Centrale
14 Maggio 2014
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Capistrello. Un successo sopra ogni aspettativa la passeggiata organizzata dall’associazione culturale CIC Centro Iniziative Culturali di Capistrello, con il patrocinio del Comune di Capistrello e la Cooperativa archeologica Limes, alla scoperta, meglio sarebbe dire ri-scoperta delle orchidee selvatiche. Un’escursione da Pagliara al valico di Monte Girifalco, attraverso un bellissimo sentiero ripristinato e segnato dal CAI  di Civitella Roveto in collaborazione con l’Avis di Capistrello,  che porta alla scoperta  di una montagna di impareggiabile bellezza e piena di tesori naturalistici tanto da essere individuato come Sito di Interesse Comunitario – SIC IT7110091. Agli occhi delle circa sessanta persone tra adulti e bambini, che hanno partecipato all’escursione si è mostrata, complice anche la bella giornata di sole, la natura con il suo abito migliore, fiori di ogni colore e forma e loro: le principesse,  decine di varietà di orchidee selvatiche che hanno incantato con la loro bellezza i partecipanti. Grazie all’aiuto del dott. Pasqualino Paris si sono potuti apprezzare questi meravigliosi fiori e conoscere molte altre curiosità botaniche incontrate lungo il cammino. Bellissimo e apprezzato anche il “momento archeologico”. Giunti sul valico, e dopo una meravigliosa colazione  a base di prodotti tipici della nostra meravigliosa  terra,   si è potuto apprezzare le vestigia  della fortezza di  Monte Girifalco grazie all’impagabile  aiuto del dottor Herman Borghesi della Cooperativa Archeologica Limes. Si sono potuti “sfogliare” secoli di storia grazie alla lettura dei resti archeologici presenti  ma anche  a quanto si poteva osservare dalla Rocca di Girifalco: I Piani Palentini  teatro della famosa battaglia di Tagliacozzo, Alba Fucens, le roccaforti della Valle Roveto, le grotte Paleolitiche, insomma decine di tracce di un territorio ricco di storia che l’occhio esperto di Herman ci ha aiutato a riconoscere e apprezzare. La bella giornata si è chiusa con l’inaspettata quanto gradita visita del professore Remy Souce esperto mondiale di orchidee selvatiche, che  appreso dell’iniziativa sulla stampa, dato che si trovava per studio a Sulmona, ha raggiunto il gruppo a pranzo a Corcumello.  Un altro bellissimo momento in cui il professore ha mostrato la sua ultima monografia sulle Ophrys d’Italia, all’interno anche due orchidee una dedicata a Capistrello, l’altra a Pescocanale.  Per il presidente dell’associazione culturale CIC   Augusto Bisegna “è stata una giornata bellissima resa possibile grazie alla collaborazione di tutti i soci del CIC, dell’aiuto prezioso dell’Amministrazione di Comunale di Capistrello, che ha patrocinato l’iniziativa, degli amici della Coop Limes e del dott. Pasqualino Paris – La grande partecipazione  a questa iniziativa, conferma, se ancora ce ne fosse il bisogno delle immense potenzialità che la bellezza del nostro territorio ha e che possono nella sostenibilità e nella sua salvaguardia rappresentare un vero volano di sviluppo della nostra terra”.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Next Post

Nuovi sbarchi di emigrati, prefetti al lavoro per l'accoglienza. Forse nuovi arrivi in Marsica

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication