MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Grande successo per la III edizione della mostra di Arte Sacra “La fede nell’arte”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Agosto 2022
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Scurcola Marsicana. Straordinario successo ha avuto l’inaugurazione della III edizione della mostra di Arte Sacra “La fede nell’arte”, organizzata dall’Associazione ”Museo San Bernardino da Siena”, in collaborazione con l’Amministrazione del Comune della Città di Scurcola Marsicana. Grande la partecipazione del pubblico che ha manifestato il proprio plauso per l’iniziativa.

Chicken Game Casino: Meccaniche di Gioco, Strategie e Dinamiche del Mercato

9 Maggio 2025
Bergoglio, in visita all'Aquila il 28 agosto 2022 in occasione della Perdonanza, riceve in dono una casula con i simboli della Croce di Collemaggio. La stessa casula è stata scelta da papa Leone XIV per celebrare la sua prima messa nella Cappella Sistina il 9 maggio 2025. ANSA/Arcidiocesi dell'Aquila +++ EDITORIAL USE ONLY; NPK+++

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025

La complessità e la bellezza delle opere esposte ha dato agli organizzatori la conferma della presenza del Vescovo dei Marsi, Mons. Giovanni Massaro che, sabato 20 agosto alle ore 16,30, impartirà una benedizione alla mostra, volendo anche osservare da vicino le opere.

Il sindaco Nicola De Simone ha rivolto il proprio saluto alla folta platea confermando, per il futuro, la partecipazione dell’amministrazione per un evento di così alto spessore.

Nel suo intervento il neo eletto presidente dell’ Associazione ”Museo San Bernardino da Siena”, Giuseppe Virgallita, ha sottolineato l’onore dell’incarico, da poco ricevuto, garantendo il massimo impegno per realizzare iniziative che possano portare Scurcola Marsicana all’interesse nazionale.

La Presenza di Padre Daniele Di Sipio, Rettore della Basilica di San Berardino da Siena di L’aquila, ha dato un grande segnale non solo di partecipazione ma di costante collaborazione con la omonima associazione scurcolana. Grazie proprio a questa importante intesa di fede, che si è potuta ammirare “ la bastoncella” appartenuta al Santo.


Una forte provocazione rivolta al Sindaco Nicola De Simone, nella sua funzione di guida dell’amministrazione comunale, è stata lanciata dal prof. Massimo Pasqualone, critico e storico dell’arte abruzzese, suggerendo l’importanza di creare un museo dove esporre le meravigliose opere presenti, per l’occasione, nella Sala Consiliare del Comune. La proposta ha una doppia valenza: dare la possibilità al pubblico amante di tanta bellezza di ammirare una così assortita esposizione e, nel contempo, fornire alle attività commerciali un
incremento delle proprie risorse con l’affluenza dei tanti visitatori. Il prof Pasqualone, rivolto al pubblico, ha dato un segnale incisivo nel far comprendere quanto siano importanti eventi come la mostra di Arte Sacra “La Fede nell’arte”, per conoscere un patrimonio culturale davvero unico e così ben espresso nelle sue varie forme: quadri, statue, sculture in terracotta, in pietra e legno, dipinti su tavola, arazzi. Ha poi presentato il II volume di Arte Sacra dal titolo “ Frammenti di Storia nell’Arte”.

Il ricavato della vendita del volume verrà destinato al restauro del quadro la “Madonna con il dito” che esprime infinita dolcezza. L’opera è così chiamata perché, dall’azzurro manto della Vergine, spunta il dito indice di una mano. Commozione nell’intervento di Franco Farina, Segretario della Associazione ”Museo San Bernardino da Siena”, vero cuore pulsante dell’organizzazione. Nel suo costante operato, dimostrato anche nelle due precedenti edizioni, Farina rivela l’indiscusso attaccamento alla città di Scurcola Marsicana. Esplicito il suo desiderio che la realtà territoriale possa crescere anche culturalmente avvalendosi di eventi importanti artisticamente per lasciare, alle generazioni future, l’orgoglio di essere scurcolani.

Applausi alla straordinaria partecipazione del soprano Francesca Curini accompagnata al pianoforte dal M° Monica Tortora. Le opere potranno essere ammirate fino a giovedì 25 agosto con orario 9,00/12,00 e 16,30/19,00 con ingresso gratuito.

Next Post

Dopo 2 anni torna il raduno degli ex alpini del battaglione L'Aquila: attesi in mille

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    342 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    241 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication