MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Grande successo per la Cicloturistica della Castagna: in 600 a Sante Marie tra sport, cultura e natura

Redazione Attualità di Redazione Attualità
29 Ottobre 2024
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Carsoli, comunicato stampa dei consiglieri dimissionari

13 Maggio 2025

Giro d’Italia a Tagliacozzo, Scarponi D’Ettore e Pastonesi: eventi gratuiti al teatro Talia

13 Maggio 2025
Sante Marie. La tredicesima edizione della Cicloturistica della Castagna ha registrato un eccezionale successo di pubblico, confermandosi un evento simbolo per il territorio di Sante Marie. Organizzata dal Centro Sportivo Italiano, comitato provinciale L’Aquila, in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Sante Marie, la manifestazione ha offerto una giornata ricca di sport, cultura e natura, in grado di attrarre ciclisti, escursionisti e amanti della vita all’aria aperta.

Oltre ai tre percorsi in mountain bike, che hanno condotto i partecipanti attraverso i suggestivi borghi del Comune e i secolari boschi di castagne, l’evento ha proposto anche attività di trekking e passeggiate lungo le strade del paese. Le escursioni includevano tappe alla Via dei Murales, al Museo del Brigantaggio e dell’Unità d’Italia con l’annessa esposizione di radio d’epoca, fino alla riserva naturale Grotte di Luppa, dove i visitatori hanno potuto scattare foto ricordo accanto alla suggestiva grande panchina panoramica. Il clima di festa ha richiamato complessivamente 600 persone e ha contraddistinto l’intera giornata, dalla partenza dell’evento fino al pasta party finale organizzato dalla Pro Loco, che ha riunito tutti in un momento conviviale.

Luca Tarquini, presidente del CSI – comitato provinciale L’Aquila, ha espresso la sua soddisfazione per il successo dell’iniziativa. “Siamo felici di aver portato a termine questa importante sfida, coinvolgendo un numero sempre maggiore di partecipanti e facendo conoscere le bellezze del nostro territorio”, ha commentato, “un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa giornata: dal sindaco Berardinetti e l’amministrazione comunale, dai volontari della Pro Loco al Csi L’Aquila con Fiore Pellegrino e gli assistenti Alessandro Serreli e Salvatore Podda, che insieme a noi credono nel valore dello sport e della condivisione come strumenti di crescita per la comunità. Un grazie va a tutti i partecipanti, a quelli arrivati dall’Abruzzo e a quelli venuti dal Lazio, dalla Puglia e dalle Marche. Abbiamo avuto molti consensi e stiamo già lavorando a importanti novità per il prossimo anno che sveleremo a breve”.

La Cicloturistica della Castagna si conferma quindi un appuntamento imperdibile, capace di coniugare la passione per lo sport con la valorizzazione del territorio, coinvolgendo i residenti e i turisti in un’esperienza unica tra natura, cultura e convivialità. A ricordarlo, poco prima della partenza, anche don Cristoforo Simula assistente ecclesiastico del Csi L’Aquila.

“Eventi come la Cicloturistica della Castagna”, ha affermato il sindaco di Sante Marie, Lorenzo Berardinetti, “rappresentano un’importante occasione per promuovere un turismo sostenibile, rispettoso dell’ambiente e delle nostre tradizioni. Per una comunità come quella di Sante Marie, è fondamentale sviluppare iniziative che offrano ai visitatori esperienze autentiche, in grado di far apprezzare le bellezze e la storia del nostro paese. Ringrazio tutti gli organizzatori e i partecipanti per aver contribuito a rendere speciale questa giornata”.

A fine giornata il presidente Tarquini, il sindaco Berardinetti, don Cristoforo e il presidente della Pro Loco, Emanuele Ermili, hanno premiato gruppi e atleti che si sono distinti nella giornata.

Tra i gruppi un riconoscimento è andato a Beer bike di Avezzano, Mtb Ecb, Booters, Gruppo sportivo polizia locale Avezzano, Mtb south experience Napoli, Cicli Ricci L’Aquila, Ciclo escursionistico Abruzzo e Iron Bikers. Il primo in assoluto è stato Ivan Fornabaio. L’atleta più maturo che ha percorso la cicloturistica è stato Nando Di Fabio, classe 1960, mentre il più giovane Davide Ferrante del 2017 (family), seguito da Andrea Panella del 2014 (38 km) e Chiara Mastrocolosa del 2012. Il premio per il gruppo proveniente da più lontano è andato a una squadra di Bari.

Next Post

L'associazione Tartufai della Marsica organizza incontri per preparare i futuri tartufai abruzzesi

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    695 shares
    Share 278 Tweet 174

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication