MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Grande successo per il Liceo Torlonia al “Premio Silone”: 3 gli studenti premiati

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
24 Dicembre 2023
A A
143
Condivisioni
2.9k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. Tra il 15 e il 16 dicembre a Pescina si è conclusa la XXVI Edizione del prestigioso “Premio Internazionale Ignazio Silone”, dedicato alla vita e all’opera dello scrittore abruzzese. La prima giornata ha riguardato la celebrazione dei 90 anni dalla pubblicazione del romanzo Fontamara, mentre nella seconda dalle ore 10.30 si è svolta la premiazione vera e propria, presso la sala conferenze del Teatro San Francesco.

La premiazione è stata moderata dal giornalista Luca di Nicola. Si è aperta con i saluti istituzionali del sindaco di Pescina Mirko Zauri e dell’assessore alla Cultura Antonio Odorisio. Si sono poi susseguiti gli interventi di Gianluca Alfonsi, delegato della provincia dell’Aquila, del consigliere regionale Simone Angelosante, che ha portato i saluti del presidente Lorenzo Sospiri, e del consigliere regionale Americo Di Benedetto. Sono arrivati anche i messaggi di Nazario Pagano, presidente della Prima Commissione della Camera dei Deputati, e di Elisabetta De Blasis, con un video dal Parlamento Europeo.

Si rompe la condotta, riduzione dell’acqua a Pescina e Gioia: tecnici del Cam al lavoro

12 Novembre 2025

Nuovi arredi per la palestra della scuola Fontamara a Pescina: ecco l’elenco degli attrezzi

29 Ottobre 2025

Gli interventi delle varie autorità hanno sottolineato come il Comune di Pescina stia dando sempre più importanza alla cultura come mezzo per valorizzare il territorio: “La cultura non spopola”. Attraverso la valorizzazione di figure come Silone e Mazzarino e della propria storia e attraverso una particolare attenzione rivolta alle sue attività di promozione culturale, Pescina ha ottenuto il secondo posto a livello nazionale tra le città candidate a Capitale Italiana della Cultura 2025.

Si è discusso anche della figura di Silone e del ruolo che questo autore ha ricoperto nella storia dei diritti civili: era proprio questa la tematica del concorso. Gli elaborati che i candidati hanno realizzato dovevano definire un ponte storico nella lotta al potere per i Diritti Umani, partendo dal coraggioso condottiero Marso Quinto Poppedio Silone, che in Età Repubblicana capeggiò una guerra perché gli Italici ottenessero la cittadinanza Romana, e arrivando fino a Ignazio Silone.

Egli, in piena epoca fascista, ebbe il coraggio di affermare apertamente il valore dell’antifascismo attraverso la propria opera. Per questo dovette fuggire dall’Italia e rifugiarsi in Svizzera, dove pubblicò il suo capolavoro Fontamara. Nel romanzo descrisse realisticamente – a tratti crudamente – le condizioni dei cosiddetti “cafoni”, ovvero i poveri contadini dell’Italia centro-meridionale, durante l’avvento del fascismo. Fu una chiara opera di denuncia, che ancora oggi può essere di esempio e di ispirazione nell’inesausta lotta per i diritti civili, a livello locale e globale.

A seguito dei vari interventi, Luca De Nicola ha annunciato i vincitori del concorso:

  • IV classificata Marta Rosati della classe 4A del Liceo Classico “Torlonia” di Avezzano. Con lettura menzione;
  • III classificato Nicolas Martellone della classe 5B del Liceo Scientifico Statale “M. Vitruvio Pollione” di Avezzano. Con lettura menzione;
  • II classificato Armando Evangelista della classe 4A del Liceo Classico “Torlonia” di Avezzano. Con lettura menzione;
  • I classificata Maria Barbieri della classe 2A del Liceo Classico “Torlonia” di Avezzano. Con lettura menzione.

È stata, inoltre, rivolta una menzione speciale al Prof. Alessandro Grimaldi, Dirigente Medico della ASL 1 dell’Aquila, per il coraggioso e generoso impegno in prima linea durante gli anni più critici della pandemia da Covid-19. In seguito, è stato proposto un filmato, con lo slogan “La cultura non spopola”. La cerimonia della premiazione si è chiusa con la lettura, da parte di Vincenzo Parisse, presidente Consiglio Comunale di Pescina, del messaggio del Prof. Avv. Emmanuele Francesco Maria Emanuele.

Tags: Pescina
Next Post

Talento e magia del Natale, è Natalent alla Mazzini-Fermi (video e foto)

Notizie più lette

  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    277 shares
    Share 111 Tweet 69
  • L’addio a Mimma Stefanelli, voce dei rom: la bandiera sul feretro è un ponte tra culture

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Record per l’Ortopedia all’ospedale di Avezzano: interventi al femore entro 48 ore all’89,3%

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    297 shares
    Share 119 Tweet 74

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication