MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Grande successo per il Liceo Torlonia al “Premio Silone”: 3 gli studenti premiati

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
24 Dicembre 2023
A A
142
Condivisioni
2.8k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. Tra il 15 e il 16 dicembre a Pescina si è conclusa la XXVI Edizione del prestigioso “Premio Internazionale Ignazio Silone”, dedicato alla vita e all’opera dello scrittore abruzzese. La prima giornata ha riguardato la celebrazione dei 90 anni dalla pubblicazione del romanzo Fontamara, mentre nella seconda dalle ore 10.30 si è svolta la premiazione vera e propria, presso la sala conferenze del Teatro San Francesco.

La premiazione è stata moderata dal giornalista Luca di Nicola. Si è aperta con i saluti istituzionali del sindaco di Pescina Mirko Zauri e dell’assessore alla Cultura Antonio Odorisio. Si sono poi susseguiti gli interventi di Gianluca Alfonsi, delegato della provincia dell’Aquila, del consigliere regionale Simone Angelosante, che ha portato i saluti del presidente Lorenzo Sospiri, e del consigliere regionale Americo Di Benedetto. Sono arrivati anche i messaggi di Nazario Pagano, presidente della Prima Commissione della Camera dei Deputati, e di Elisabetta De Blasis, con un video dal Parlamento Europeo.

Fabio Rovazzi a Venere: il 16 luglio la serata clou dei festeggiamenti per la Madonna del Carmine

13 Maggio 2025

Lotta al randagismo, a Pescina giornata dedicata alla microchippatura degli amici a 4 zampe

9 Maggio 2025

Gli interventi delle varie autorità hanno sottolineato come il Comune di Pescina stia dando sempre più importanza alla cultura come mezzo per valorizzare il territorio: “La cultura non spopola”. Attraverso la valorizzazione di figure come Silone e Mazzarino e della propria storia e attraverso una particolare attenzione rivolta alle sue attività di promozione culturale, Pescina ha ottenuto il secondo posto a livello nazionale tra le città candidate a Capitale Italiana della Cultura 2025.

Si è discusso anche della figura di Silone e del ruolo che questo autore ha ricoperto nella storia dei diritti civili: era proprio questa la tematica del concorso. Gli elaborati che i candidati hanno realizzato dovevano definire un ponte storico nella lotta al potere per i Diritti Umani, partendo dal coraggioso condottiero Marso Quinto Poppedio Silone, che in Età Repubblicana capeggiò una guerra perché gli Italici ottenessero la cittadinanza Romana, e arrivando fino a Ignazio Silone.

Egli, in piena epoca fascista, ebbe il coraggio di affermare apertamente il valore dell’antifascismo attraverso la propria opera. Per questo dovette fuggire dall’Italia e rifugiarsi in Svizzera, dove pubblicò il suo capolavoro Fontamara. Nel romanzo descrisse realisticamente – a tratti crudamente – le condizioni dei cosiddetti “cafoni”, ovvero i poveri contadini dell’Italia centro-meridionale, durante l’avvento del fascismo. Fu una chiara opera di denuncia, che ancora oggi può essere di esempio e di ispirazione nell’inesausta lotta per i diritti civili, a livello locale e globale.

A seguito dei vari interventi, Luca De Nicola ha annunciato i vincitori del concorso:

  • IV classificata Marta Rosati della classe 4A del Liceo Classico “Torlonia” di Avezzano. Con lettura menzione;
  • III classificato Nicolas Martellone della classe 5B del Liceo Scientifico Statale “M. Vitruvio Pollione” di Avezzano. Con lettura menzione;
  • II classificato Armando Evangelista della classe 4A del Liceo Classico “Torlonia” di Avezzano. Con lettura menzione;
  • I classificata Maria Barbieri della classe 2A del Liceo Classico “Torlonia” di Avezzano. Con lettura menzione.

È stata, inoltre, rivolta una menzione speciale al Prof. Alessandro Grimaldi, Dirigente Medico della ASL 1 dell’Aquila, per il coraggioso e generoso impegno in prima linea durante gli anni più critici della pandemia da Covid-19. In seguito, è stato proposto un filmato, con lo slogan “La cultura non spopola”. La cerimonia della premiazione si è chiusa con la lettura, da parte di Vincenzo Parisse, presidente Consiglio Comunale di Pescina, del messaggio del Prof. Avv. Emmanuele Francesco Maria Emanuele.

Tags: Pescina
Next Post

Talento e magia del Natale, è Natalent alla Mazzini-Fermi (video e foto)

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    454 shares
    Share 182 Tweet 114
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    238 shares
    Share 95 Tweet 60
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    299 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    335 shares
    Share 134 Tweet 84

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication