MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Grande successo per “Il fu Mattia Pascal” al Teatro dei Marsi, inaugurata la stagione di prosa

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
2 Dicembre 2024
A A
77
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

12 Maggio 2025

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025

Avezzano. La Stagione di prosa 2024/25 del Teatro dei Marsi promossa dal Comune di Avezzano è stata inaugurata nella giornata di ieri, domenica 1° dicembre, con Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello, un classico della letteratura riproposto in questa occasione attraverso gli occhi della poetica regia di Marco Tullio Giordana e attraverso il volto e la maestria attoriale del grande attore napoletano Geppy Gleijeses. Lungo e sentito applauso al termine di una prima di stagione che si conferma essere uno degli appuntamenti culturali più sentiti della comunità marsicana.

A salire sul palco per salutare i numerosissimi spettatori e dare avvio al nuovo corso della Stagione di prosa del teatro dei Marsi, il Sindaco della Città di Avezzano Giovanni Di Pangrazio e il Direttore artistico della Stagione Patrizio Maria D’Artista introdotti da Luca Di Nicola, membro dell’Ufficio del Teatro. Il Sindaco Di Pangrazio ha sottolineato l’attento e partecipato lavoro dell’Amministrazione Comunale, ed in primis l’impegno del Vicesindaco Domenico Di Berardino, nel costruire e delineare un nuovo percorso di alto profilo per la Stagione di Prosa del Teatro dei Marsi, percorso pensato all’insegna della costruzione di una rete territoriale provinciale in grado di unire Valle Peligna e Marsica nell’ottica della creazione di un Polo Culturale delle aree interne grazie al lavoro di Patrizio Maria D’Artista, già direttore delle Stagioni teatrali di Prosa del Teatro Maria Caniglia di Sulmona e del Teatro Talia di Tagliacozzo. Il Direttore artistico della Stagione di Prosa ha accolto gli spettatori con grande entusiasmo, esprimendo la propria emozione per l’apertura della nuova stagione teatrale. Nel suo intervento, ha evidenziato l’importanza della riflessione sull’identità, tema centrale della rappresentazione scelta per inaugurare il programma. Ha inoltre sottolineato come questo nuovo inizio sia stato pensato per arricchire il tessuto sociale e promuovere il patrimonio culturale della Città di Avezzano, in armonia con la sua lunga e illustre tradizione artistica.

Il pubblico ha assistito poi a una poetica rilettura del testo pirandelliano, che tra scenografia immaginifica ed evocativa e scene dal sapore cinematografico, è stata interpretata da una nutrita ed esperta compagnia teatrale: ad affiancare il noto e amato Geppy Gleijeses, allievo prediletto di Eduardo De Filippo, Marilù Prati, fin da giovanissima parte della compagnia del Maestro De Filippo, e poi Nicola Di Pinto, Totò Onnis, Roberta Lucca, Giada Lorusso, Ciro Capano, Teo Guardini, Francesco Cordella, Davide Montalbano e Francesca Iasi. Il pubblico, tra risate mosse dall’inconfondibile umorismo pirandelliano e riflessioni profonde, ha salutato la compagnia con un lungo e intenso applauso.

Prossimo e imperdibile appuntamento venerdì 13 dicembre alle ore 21:00 quando due straordinari artisti come Alessandro Gassmann alla regia e Giorgio Pasotti come interprete si misureranno con le parole di Franz Kafka nello spettacolo Racconti disumani.

Si ricorda che è possibile sottoscrivere gli abbonamenti alla Stagione di prosa 2024/25 fino al giorno 13 dicembre presso il Centro Culturale Polifunzionale Ex Montessori in Via Genserico Fontana, il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 16:30 alle ore 19:00, e che i singoli biglietti sono in vendita presso il Centro Culturale Polifunzionale Ex Montessori e online su I-Ticket. Il giorno dello spettacolo sarà possibile acquistare i biglietti online e presso il Teatro dalle ore 16:00 fino all’orario di inizio dell’evento.

Per informazioni contattare il numero 3477582074, collegarsi alle pagine social Facebook e Instagram del Teatro dei Marsi oppure scrivere una mail all’indirizzo [email protected]

Next Post

Il Comune chiarisce la posizione sul sequestro della ruota panoramica: irregolarità formale, la sicurezza è garantita

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    671 shares
    Share 268 Tweet 168
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    129 shares
    Share 52 Tweet 32
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    241 shares
    Share 96 Tweet 60

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication