MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Grande successo per il Festival del Teatro-Laboratorio, Sportelli: strumento educativo e di crescita

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
15 Giugno 2018
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Si è appena conclusa l’edizione 2018 del “Festival del Teatro-Laboratorio” organizzata tra maggio e giugno dall’associazione culturale Il volo del coleottero negli spazi del castello Orsini-Colonna e il teatro San Rocco di Avezzano. La rassegna ha visto in scena una decina di spettacoli di fine corso dei laboratori teatrali tenuti nella Marsica da Il volo del coleottero in cui si sono avvicendati oltre un centinaio di allievi tra bambini, ragazzi e adulti “facendo teatro” da attori e “vedendo teatro” da spettatori mostrando i loro lavori a un pubblico di allievi degli altri corsi partecipanti al progetto, nonché ai loro familiari e a quanti sono intervenuti numerosi durante gli spettacoli tutti aperti al pubblico e ad ingresso libero.

 

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

“Il progetto del Festival”, racconta Francesco Sportelli, direttore artistico dell’evento, “è nato con il preciso intento di sviluppare sul territorio una migliore cultura dell’attenzione sul teatro come strumento educativo e di crescita personale nonché creare una rete e un incontro tra i cittadini attorno a un progetto culturale e teatrale. Il progetto ha da subito incontrato il favore del sindaco di Avezzano Gabriele De Angelis e dell’assessore alla cultura Pierluigi Di Stefano che non hanno fatto mancare il loro sentito sostegno alla rassegna e con cui si è aperto un dialogo sicuramente interessante per la promozione futura di eventi simili sul territorio. Non può mancare il nostro ringraziamento a don Adriano Principe il quale, ospitandoci presso il teatro di San Rocco da molti anni, è da sempre stato il primo sostenitore dei nostri laboratori di teatro riconoscendone anche il forte valore aggregativo e contribuendo insieme a formare una piccola, ma già consolidata comunità che ama il teatro.”

Next Post

Università Avezzano, Forza Italia Giovani incontra il Consiglio di Facoltà cittadino. Ecco il punto della situazione

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    258 shares
    Share 103 Tweet 65
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication