MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Grande successo per “Don Pasquale e Mariarosa”, la commedia di “Zi’ frate” messa in scena dai bambini

Francesco Proia di Francesco Proia
25 Aprile 2022
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. Successo per la commedia dialettale luchese di Pierino “Zi frate”, interpretata da bambini di cinque anni della scuola dell’infanzia “Maria Teresa Fatato”.

Coro “Giuseppe Corsi” di Celano partecipa alle celebrazioni del Giubileo dei cori a Roma

21 Novembre 2025

Giornata Nazionale dell’Albero, i bambini di Gioia dei Marsi e Civitella Roveto abbracciano il futuro verde

21 Novembre 2025

Ieri sera, nel teatro delle Suore Trinitarie di Luco dei Marsi, è andata in scena la commedia dialettale “Don Pasquale e Mariarosa”, scritta da Pietro Bianchi, in arte Pierino “Zi’ Frate”, e messa in scena da Alba Guercioni, insegnante della scuola dell’infanzia paritaria Maria Teresa Fatato, delle Suore Trinitarie. La recita, rappresentata da bambini di cinque anni, racconta la storia di due coniugi benestanti della Luco dei Marsi degli anni ’50, che hanno due figlie. Don Pasquale è un uomo generoso e caritatevole, e queste sue caratteristiche sono il nucleo centrale della rappresentazione teatrale. Ma i soldi sono croce e delizia per Don Pasquale, che anzitutto deve guardarsi dai due fratelli, che ogni volta trovano mille scuse per non pagare l’affitto delle terre e cercano sempre il modo di spillargli dei soldi, ma anche dal parroco, che con la scusa delle benedizioni delle case cerca il suo appoggio economico per finanziare dei lavori per il quadro della Madonna. Al contrario una famiglia della Petogna, che anni addietro si era fatta prestare dei soldi per una malattia del capofamiglia, trova l’occasione per restituire i soldi a Don Pasquale. Insomma quella andata in scena ieri sera è stata una commedia che ha emozionato molto gli spettatori in sala, soprattutto per la giovane età degli attori, che hanno fatto una performance strepitosa e stregato la platea, facendo capire che il teatro dialettale luchese è una fucina di grandi talenti, tra cui un giorno si spera possa uscire colui che erediterà il testimone di Pierino Zi’ Frate, pilastro della commedia dialettale marsicana. Di seguito le foto della rappresentazione teatrale.

 

1 di 10
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

Next Post

Inaugurata la statua di Giovanni Paolo II ai Prati d'Angro, il vescovo: "Un luogo dove si può incontrare Dio" (VIDEO)

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    498 shares
    Share 199 Tweet 125
  • L’invasione dei cinghiali ad Avezzano nord, le riprese dei residenti fanno il giro dei social

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Lo smistamento pacchi di Avezzano ed il mistero dei destinatari dichiarati “assenti”

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Mastelli abbandonati per giorni in strada, scattati i controlli e le sanzioni 

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Marsica protagonista del raccolto 2025, patate di qualità tra innovazione e tradizione: “Potatoes Forever!”

    139 shares
    Share 56 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication