MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Grande successo alla seconda edizione del cammino dell’accoglienza

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Giugno 2015
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Il ventenne marsicano Edoardo Santucci è uno dei maestri di sci alpino più giovani d’Italia

14 Maggio 2025

Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

14 Maggio 2025

Morino. Grandissimo il successo per la II edizione del Cammino dell’accoglienza. Sono stati centinaia, infatti, gli escursionisti, soprattutto studenti delle Scuole Medie e Superiori della Marsica, che 31 maggio, 1 e 2 giugno hanno attraversato i suggestivi sentieri della Valle Roveto, per scoprire la natura rovetana e ricordare le donne e gli uomini che, 70 anni fa, diedero accoglienza a soldati fuggitivi, ebrei, sbandati. La stessa accoglienza di ieri si è poi rinnovata anche oggi con le amministrazioni comunali e le associazioni che, durante la tre giorni di marcia, hanno ospitato i partecipanti per pranzi, merende e pernottamenti. La giornata conclusiva del Cammino si è svolta nel borgo di Morino Vecchio, tornato ad animarsi con quasi un migliaio di persone esattamente dopo 100 anni. Il paese, infatti, fu totalmente abbandonato dopo il terremoto del 13 gennaio 1915 e i suoi resti sono stati riportati da poco alla luce grazie al lavoro di tanti volontari. A fare gli onori di casa per la manifestazione dedicata anche alla festa del 2 giugno, aperta con le note dell’Inno nazionale suonato dalla Banda di Balsorano, il sindaco di Morino Roberto D’Amico e il presidente del locale comitato per il centenario del terremoto Giancarlo Rossetti.
Tante anche le autorità civili e militari del territorio che hanno preso parte all’evento: il prefetto della Cammino 1provincia dell’Aquila Francesco Alecci, il presidente del consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio, il consigliere regionale e sindaco di Sante Marie Lorenzo Berardinetti, il presidente della Provincia Antonio De Crescenttis, il consigliere provinciale Felicia Mazzocchi, il presidente del Tribunale di Avezzano Eugenio Forgillo, molti sindaci e amministratori comunali della Marsica (Domanico Palma di Luco dei Marsi, Domenico Mariani di Castellafiume, Raffaelino Tolli di Civitella Roveto, Giulio Lancia di San Vincenzo Valle Roveto, Antonio Di Paolo di Canistro, Lucilla Lilli di Cappadocia, Sara Cicchinelli di Civita d’Antino, Elettra Di Cristofano per Scurcola Marsicana e Rocco Di Micco per il Comune di Avezzano) e anche di Sora e Pescosolido, il generale di polizia penitenziaria Mauro D’Amico, il colonnello Carlo Scarsella, capo di Stato Maggiore del Comando Militare Esercito Abruzzo, il comandante provinciale dei Vigili del Fuco Luciano Cadoni, il capitano Edoardo Commandè, comandante della Compagnia dei Carabinieri di Tagliacozzo. A portare il loro saluto anche il presidente dell’Associazione Cammino dell’accoglienza Carlo Komel e il coordinatore del Comitato Valle Roveto per il centenario del terremoto Mauro Natalia.
A conclusione degli interventi, coordinati da Sergio Natalia sono state inaugurate le statue simbolo del Cammino e del centenario del terremoto, realizzate rispettivamente dagli alunni del Liceo Artistico “Bellisario” e dall’artista rovetano Samuele Di Marco. Nel corso della mattinata sono stati esposti tutti i lavori dedicati al terremoto e realizzati dagli Istituti scolastici marsicani che hanno preso parte, durante l’anno, alla rete di lavoro Scuole in cammino. La manifestazione è stata realizzata con il contributo della Cooperativa Dendrocopos e della Consulta delle associazioni di Morino,

Next Post

Parte la Peregrinatio Mariae con l'Unitalsi, un mese di preghiera per la Madonna

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    233 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    310 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    274 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    272 shares
    Share 109 Tweet 68

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication