MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Grande successo a Scurcola per il corteo storico “Contrade e borghi”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Agosto 2013
A A
48
Condivisioni
959
Visite
FacebookWhatsapp

Tre anni di Follower: musica, aperitivo e armocromia per una giornata da vivere insieme

14 Ottobre 2025

Provincia dell’Aquila: al via lavori strade nei comuni di Carsoli, Oricola, Rocca di Botte e Pereto

14 Ottobre 2025

Scurcola Marsicana. La solita routine quotidiana si ferma per un giorno e lascia il posto alla storia. Bambini, adulti e addirittura anziani hanno lasciato i loro consueti vestiti per indossare abiti medievali realizzati appositamente. E così anche ieri, come ormai da anni, è andata in scena nelle strade del borgo di Scurcola Marsicana la sfilata dei borghi e delle contrade che si tiene alla vigilia della storica battaglia del 1268 tra Corradino di Svevia e Carlo d’Angiò per il possesso del Regno delle Due Sicilie. Un evento coinvolgente e affascinante allo stesso punto che ha visto ancora una volta in strada donne e uomini con vesti di popolani e di nobili signori dell’epoca. Ogni contrada – La Rocca, La Piazza, Sant’Antonio, Fonte Ciofani e Sant’Egidio – ha preparato le scene da rappresentare durante il corteo e poi è partita con tutti i popolani e i nobili alla volta della piazza del Mercato dove il banditore, Luca Di Nicola, presentatore Rai, ha annunciato di volta in volta l’arrivo dei gruppi. Il lungo serpentone medievale ha richiamato migliaia di visitatori provenienti da tutta la Marsica che hanno tempestato di foto ricordo i figuranti. Come ogni anno anche in questa edizione il Centro studi d’Angiò ha curato tutto nei minimi particolari. Dagli abiti al portamento dei figuranti, fino alla disposizione del corteo che una volta entrato in piazza del Mercato è stato accolto con battiti di mano a non finire dagli spettatori. Suggestiva la partecipazione dei più piccoli che sono stati gettonatissimi dai flash dei partecipanti. Subito dopo la sfilata nel centro storico le contrade si sono sfidate nei giochi medievali dove protagonisti sono stati sbandieratori, balestieri, musici, cavalieri e soldati.

Next Post

Ladri di soldi spicci arrestati dai carabinieri, incastrati dalle telecamere

Notizie più lette

  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    626 shares
    Share 250 Tweet 157
  • Grave emorragia addominale, ragazza salvata con un’operazione all’ospedale di Avezzano

    297 shares
    Share 119 Tweet 74
  • Sottopassaggio della Vivenza: bivacco per senzatetto e tossicodipendenti, i residenti chiedono sicurezza

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Jacopo Angelini è il nuovo coordinatore cittadino della Lega di Avezzano

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Esplosione in via Ugo La Malfa, evacuate 12 famiglie

    93 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication