MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Grande successo a San Benedetto per la presentazione del libro “Non sono io quell’uomo”

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
11 Ottobre 2023
A A
70
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

San Benedetto dei Marsi. Domenica 8 ottobre, a partire dalle ore 16.30, si è tenuta a San Benedetto dei Marsi la presentazione del romanzo “Non sono io quell’uomo” di Katia Agata Spera, edito dalla casa editrice abruzzese Il Viandante, seguito da un dibattito incentrato sulle difficoltà di accettazione e di inserimento che tuttora le persone LGBT (lesbiche, gay, bisessuali, transgender), possono incontrare in svariati contesti familiari, sociali e lavorativi.

 

Il Papa marsicano Bonifacio IV celebrato nella sua terra: l’omaggio di San Benedetto dei Marsi

23 Ottobre 2025

Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

19 Ottobre 2025
Il romanzo ha come tema centrale il disagio vissuto dal protagonista Francesco Maria per via della sua omosessualità, in un contesto conservatore ed agro-pastorale come quello dell’Abruzzo interno negli anni ’60.
L’evento è stato organizzato da Caffè Letterario – Spazio Cultura, gruppo di volontari e volontarie della Biblioteca di San Benedetto dei Marsi, con il coinvolgimento di Marsica LGBT, organizzazione di volontariato attiva da anni sul fronte dell’attivismo per i diritti, e dell’Amministrazione Comunale di San Benedetto dei Marsi, rappresentata per l’occasione dal sindaco Antonio Cerasani, presente per i saluti istituzionali.
Sono intervenuti: l’autrice Katia Agata Spera; Valeria De Vincentis, presidente di Caffé Letterario – Spazio Cultura; Francesco Rubeo, presidente di Marsica LGBT; Francesca Riccitelli, consigliera di Marsica LGBT ed attivista transgender; l’avv. Silvia Tiburzi, professionista impegnata nella tutela dei diritti delle persone LGBT in ambito legale ed il dott. Stefano Gentile, psicologo. L’evento è stato moderato dalla giornalista Luisa Novorio, la quale, analizzando con competenza le argomentazioni presenti nel libro, ha indirizzato la presentazione e la successiva discussione.
La presidente dell’associazione Caffè Letterario – Spazio Cultura, Valeria De Vincentis, nel corso del suo intervento ha ribadito l’importanza dell’incontro, che rappresenta il primo evento culturale organizzato dall’associazione, nel periodo post-pandemia.
“Attraverso il mio romanzo, ambientato dagli anni ’60 fino al primo decennio degli anni 2000 ho voluto raccontare una storia che rappresenta un tema che oggi, come ieri, deve essere attenzionato. Il mio romanzo vuole essere di aiuto per la comprensione  delle difficoltà di molti giovani che soffrono il disagio di non sentirsi adeguati e accettati dalla società, soprattutto nelle piccole realtà urbane”, afferma l’autrice Katia Agata Spera.
“È importante per noi essere presenti ed organizzare iniziative di sensibilizzazione anche nelle più piccole realtà del nostro territorio marsicano, per far sì che nessuna persona venga lasciata indietro o sia costretta a fingere di essere chi in realtà non è. Ritengo, anche alla luce della mia esperienza personale, che una delle sensazioni umane più belle in assoluto sia quella di essere veri con sé stessi e con gli altri. Nessuno dovrebbe aver timore di mostrarsi nella sua autenticità, e nessun’altro dovrebbe sentirsi in diritto di ostacolarla, questa autenticità”, dichiara infine Francesca Riccitelli, ragazza transgender impegnata nell’attivismo LGBT.
Tags: San Benedetto dei Marsi
Next Post

Caos sanità nella Marsica, Fedele: Asl e Regione chiedano scusa per i disagi

Notizie più lette

  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    679 shares
    Share 272 Tweet 170
  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    494 shares
    Share 198 Tweet 124
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    955 shares
    Share 382 Tweet 239
  • Patto per l’Abruzzo abbandona l’aula: “non saremo complici di questo modo di gestire le casse della Regione”

    360 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    156 shares
    Share 62 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication