Celano. Il Palasport di Celano ha ospitato, nel fine settimana appena trascorso, un’importante gara interregionale di Taekwondo, che ha visto la partecipazione di 669 atleti provenienti da diverse regioni d’Italia, dal Nord al Sud, comprese le isole. L’evento ha rappresentato un significativo ritorno in una città con una profonda tradizione e cultura legata a questa disciplina.
Anastasia Anniballi, alla sua prima esperienza come Delegata del Presidente FITA Abruzzo e organizzatrice dell’iniziativa, ha espresso grande soddisfazione per la riuscita della manifestazione e per l’eccezionale adesione, con 46 società partecipanti sia il sabato che la domenica. “Sono entusiasta e onorata della presenza così numerosa e preziosa degli atleti, dai più piccoli ai più grandi. Desidero ringraziare sinceramente il direttore di gara, Nino Taccone, per il suo fondamentale supporto durante la fase organizzativa, così come tutti gli atleti, le società, gli arbitri, lo staff e Massimo De Leonardis, gestore del Palazzetto dello Sport. Un ringraziamento speciale va a tutte le persone che hanno lavorato attivamente all’organizzazione di questa manifestazione. Spero vivamente che questa esperienza, ricca di emozioni, impegno e sana competizione, possa ripetersi negli anni a venire”.
In particolare, Anniballi ha voluto sottolineare l’importanza del supporto ricevuto dal Comune di Celano, che ha reso possibile il ritorno, dopo tanti anni, di una gara di Taekwondo in una città così rappresentativa per questo sport. “La collaborazione con le istituzioni locali è stata fondamentale e ci auguriamo che questo evento possa segnare l’inizio di una serie di manifestazioni sportive che valorizzino ulteriormente il nostro territorio. Fondamentale è stato anche il supporto logistico dell’Ufficio Manutenzione comunale”.
Il vicesindaco Piero Ianni, che ha sostenuto l’evento, ha commentato: “Questa gara ha portato il pienone in tutte le strutture ricettive della città, dimostrando, ancora una volta, che Celano è in grado di ospitare eventi sportivi di grande spessore ed è capace di gestire positivamente tutto l’indotto che si genera attorno a manifestazioni che muovono centinaia di persone tra addetti ai lavori, atleti e familiari. Le nostre strutture sportive sono pronte e capaci di accogliere competizioni di alto livello, come già avvenuto in altre occasioni. Questo evento non solo ha dato risonanza al Taekwondo, ma ha anche valorizzato Celano come punto di riferimento per lo sport a livello nazionale. Noi amministratori non possiamo che ritenerci soddisfatti del lavoro portato avanti in questi cinque anni, investendo anche nella riqualificazione delle strutture sportive del nostro territorio”.
“Questo evento è una testimonianza della passione e dell’impegno che la nostra città dedica allo sport. La partecipazione massiccia di atleti e famiglie è la prova che Celano è un luogo ideale per eventi sportivi. Continueremo a lavorare per sostenere e promuovere iniziative come questa, che arricchiscono la nostra offerta culturale e sportiva” – conclude l’assessore allo Sport, Valeriano Fidanza.








