MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Grande successo a Celano per il Concerto di Natale. Omaggio a Giacomo Carissimi

Daniele Imperiale di Daniele Imperiale
28 Dicembre 2015
A A
48
Condivisioni
956
Visite
FacebookWhatsapp

concerto_giuseppe_corsiCelano. E’ andato in scena il 26 dicembre  a Celano il “Concerto di Natale omaggio a Giacomo Carissimi” –  maestro di Giuseppe Corsi da Celano. L’Associazione Corale Polifonica  ha organizzato l’evento musicale sotto l’Alto Patrocinio del Senato della Repubblica, Regione Abruzzo, Provincia dell’Aquila e Città di Celano. Il Concerto di Natale è giunto quest’anno alla terza edizione. In questa edizione è stato omaggiato il Maestro Giacomo Carissimi di cui quest’anno si celebra l’anniversario della nascita. Carissimi  nato a Marino si trasferì a Roma e divenne in breve tempo protagonista dell’attività musicale romana, con le sue composizioni ed i suoi insegnamenti. I suoi oratori si ispirano alle storie sacre e sono di varia struttura, privilegiano il testo dialogico e il mottetto concertato (la monodia accompagnata dell’oratorio volgare): a volte la funzione narrativa è svolta da un profeta, a volte dallo stesso coro; prevale lo stile vocale dell’arioso profondamente intriso di religiosità sentimentale propria del barocco romano. I maggiori prosecutori del genere oratoriale, iniziato e perfezionato da Carissimi, furono in seguito: Alessandro Stradella (in ambiente romano), ma più in generale da Scarlatti, Bach, Handel, Haydn, Beethoven e, perfino nel Novecento, da altri grandi musicisti. Giuseppe Corsi nasce a Celano nel 1630. Il nostro Giuseppe Corsi incontra il suo maestro ed aveva  compiuto  22 anni e stabilitosi a Roma  da Celano sotto la guida di Giacomo Carissimi,  divenne,  secondo  Giuseppe Ottavio Pitoni, uno “tra i migliori discepoli  che questo avesse fatto”. L’architettura delle cantate del Corsi non si discosta dai modelli dell’epoca nel solco tradizionale della cantata da camera già praticata da Giacomo  Carissimi. Secondo il Corsignani “nel teatro della virtù, Corsi ha saputo occupare i primi posti di tanti insigni compositori moderni”. Gli Organizzatori dell’evento musicale, hanno improntato e realizzato un programma ambizioso: dialoghi, musiche, immagini. Sono stati eseguiti brani di Giacomo Carissimi, la sua cantata più nota dal Titolo: “Vittoria Vittoria” per tenore. Un mottetto inedito  di Giuseppe Corsi da Celano dal titolo: “Dum Medium Silentium” trascritto dagli originali dalla M° Maria Rosaria Legnini, Direttrice e Presidente della Associazione Corale Giuseppe Corsi ed eseguito in prima assoluta in questa occasione. Si sono alternati sul palco: Il Coro Giuseppe Corsi di Celano, la Corale Avejanum Madonna del Passo di Avezzano ed alcuni solisti tenori e soprani di dichiarata fama che hanno eseguito brani del Carissimi e di Giuseppe Corsi. Inoltre sono stati eseguiti  brani della Tradizione natalizia  dei seguenti autori: G.F. Haendel, W. A: Mozart, Brahms,  Franz Xaver Gruber, Irving Berlin, Adolphe Adam, M. Frisina, Zimarino sotto la Direzione Magistrale della Prof.ssa Maria Rosaria Legnini. All’evento ha avuto un ruolo importantissimo il  M°  Tony  Vitagliani  Vincitore della  terza  edizione  del  Premio  Giuseppe  Corsi  Città  di  Celano. Il Trio Jazz Travel del Maestro Vitagliani ha eseguito oltre al prezioso repertorio da Lui  proposto: Astro del Ciel (Franz Xaver Gruber), White Christmas (Irving Berlin) , Go tell it on the mountain  (John Wesley Work Jr.) abilmente rielaborati dal maestro e dalla Prof.ssa Legnini. L’Associazione Corsi da tempo svolge attività di ricerca su Giuseppe Corsi da Celano ed ha istituito un Centro Studi di riferimento per quanti desiderano conoscere la musica, il repertorio e l’attività bio – bibliografica del maestro e prosegue attraverso la organizzazione di eventi , convegni e sinergie con istituzioni musicali di rilievo.   L’Assessore alla Cultura Prof.ssa Eliana Morgante,  nel consegnare un giusto riconoscimento della Amministrazione alla Prof.ssa Legnini, ha inteso ringraziarLa per l’impegno profuso in questi anni per la riscoperta  dell’autore Giuseppe Corsi e per l’impulso positivo nella realizzazione di manifestazioni di pregio per la Città.Ha dichiarato che manifestazioni di pregio  come questa, sono necessarie alla nostra Città per dare il giusto spazio e coinvolgere  tutte le associazioni al fine di realizzare progetti ambiziosi  e dare seguito al  Premio Giuseppe Corsi Città di Celano, giunto quest’anno alla terza edizione, che intende premiare le giovani professionalità emergenti della Città che è ricca di tradizioni musicali e di giovani musicisti professionisti.   Enorme è stata la partecipazione di pubblico. L’Associazione Corsi, hanno affermato gli organizzatori, ha ringraziato in particolare il Sindaco Settimio Santilli, l’Assessore  Morgante e l’Amministrazione per la fattiva collaborazione, l’impegno dedicato e per i progetti futuri che saranno realizzati anche nel corso dell’anno giubilare.

 

Tagliacozzo si tinge di rosa per il Giro d’Italia, Giovagnorio: tutto pronto per l’arrivo della settima tappa

15 Maggio 2025

Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

15 Maggio 2025

 

Next Post

Generazioni Scorrette: il nuovo spettacolo di Pellegrini-Di Cicco-Martorelli

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    314 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    659 shares
    Share 264 Tweet 165
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    188 shares
    Share 75 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication