MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Grande successo a Celano per “Cara Liviuccia”: l’altro volto dello statista Giulio Andreotti

Evento sul tema "La famiglia come soggetto giuridico e sociale"

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
19 Febbraio 2023
A A
129
Condivisioni
2.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Celano – Partecipazione delle grandi occasioni ieri a Celano presso la sala Conferenze del Ristorante “Guerrinuccio” per un evento che ha posto al centro del dibattito un argomento di particolare interesse:  “La famiglia come soggetto giuridico e sociale”. L’organizzazione è stata magistralmente curata dall’Avvocato Lucio Cotturone che ha dato il benvenuto ai presenti introducendo la tematica e presentando i convenuti relatori. La moderazione è stata curata dal giornalista Giorgio Fozzati che ha di fatto intervistato i figli del presidente Giulio Andreotti, Stefano e Serena. Eredi di una testimonianza di vita così forte intensa, tanto documentata dalla stampa e dalla letteratura, con “Cara Liviuccia” – hanno raccontato i figli dello statista – emergono aspetti nuovi che consentono di far vivere ancora a lungo la memoria del proprio genitore con l’organizzazione di siffatte iniziative.

Dopo i saluti dell’on. Elisabetta De Blasis è intervenuto il nuovo presidente dell’Ordine degli avvocati di Avezzano Avv. Roberto Di Pietro che ha rivolto il suo saluto, evidenziando particolare apprezzamento per l’iniziativa, mentre il giornalista Daniele Imperiale,  Consigliere dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo nel corso del suo intervento ha evidenziato l’importanza di conoscere la storia dello statista anche attraverso l’aspetto della vita privata. “Un messaggio letterario – ha affermato Imperiale – che fa riflettere sulle evoluzioni, sul senso della famiglia, sull’autorevolezza di Andreotti e sul chiaro messaggio che ancora oggi risulta essere particolarmente attuale ed istruttivo”. Presente anche il consigliere regionale Simone Angelosante che ha portato il saluto della Regione Abruzzo.

Riapre l’ufficio Postale di San Vincenzo Valle Roveto: completati i lavori del Progetto Polis

28 Ottobre 2025

Sintomi e rimedi contro le allergie

28 Ottobre 2025

Nel corso delle apprezzate relazioni la figura di Andreotti è stata ricordata per le sue battute sarcastiche, il prof. Lucio Achille Gaspari, figlio del compianto ex Ministro Remo, ha tracciato un quadro di grande interesse, un racconto realista e gradevole del Presidente sul tema: “Andreotti e l’Abruzzo”.   L’avv. Mariassunta Treglia ha invece esposto una dettagliata ed apprezzata relazione sul tema “La famiglia come soggetto sociale”. Interessante anche l’intervento dell’Ing. Sergio Iacoboni ed a seguire, Don Giovanni Venti ha trattato il tema “La famiglia nel cuore della Chiesa”.  Poi si sono susseguiti altri interventi di autorevoli convenuti.
Emozioni particolari ed intense sono state vissute nella fase conclusiva dell’iniziativa con Serena Andreotti che ha trattato: “mio padre innamorato di mamma” e di Stefano Andreotti che ha trattato “mia madre, innamorata di papà“. Durante le loro esposizioni, molta la commozione in sala ed in un silenzio ed una attenzione surreale sono state ascoltate le testimonianze di vita vissuta di chi ha contribuito in lungo e largo a far grande la nostra nazione.

Si è così celebrato di fatto l’altro volto di Giulio Andreotti, poco o forse per nulla conosciuto dall’opinione pubblica. Il concetto di famiglia dunque risulta essere stato al centro di questa importante famiglia che è stata protagonista della storia italiana e che ancora oggi rende testimonianza di valori fondamentali come quelli riscontrabili nell’indissolubilità della famiglia.

Le lettere raccolte in “Cara Liviuccia”, vennero scritte nel periodo compreso tra il 1946 ed il 1960 ed ora i figli, avendole raccolte le hanno pubblicate.

Gli interventi sono stati intermezzati con sei suggestive ed entusiasmanti letture delle lettere di Andreotti alla moglie Livia accompagnate dalle note di violino. 

Al termine dell’evento l’Avvocato Lucio Cotturone ha ringraziato tutti per la partecipazione.

 

Next Post

Dipendente comunale muore a 50 anni, Ovindoli in lutto per Egle Chiuchiarelli

Notizie più lette

  • Lacrime a Trasacco, addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: aveva 47 anni

    428 shares
    Share 171 Tweet 107
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    214 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Trasacco si prepara per l’ultimo addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: domani i funerali

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Da Avezzano si trasferiscono a Sora ma cambiare medico diventa un’odissea: la deuncia

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    147 shares
    Share 59 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication