MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Grande successo a Cappadocia per la seconda edizione del premio Beatrice Cenci

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
8 Agosto 2022
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

 

Nuovi corner Poste casa & Famiglia rafforzano il servizio sul territorio marsicano

5 Novembre 2025
Image sourced from Pexels

Clic e commercio: come il tempo libero digitale sta stimolando la microeconomia italiana

5 Novembre 2025

Cappadocia. Centinaia di persone in piazza per assistere alla manifestazione sullo sfondo della battaglia contro la violenza di genere. Premiati anche i medici che hanno assistito i cittadini durante la pandemia.

 

Piazza gremita nel centro di Cappadocia per il Premio Beatrice Cenci. Lo scorso venerdì sera, con il fresco venticello di montagna, centinaia di persone hanno assistito alla manifestazione promossa dall’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Lorenzo Lorenzin, con l’interesse della consigliera alla cultura e al turismo Silvia Federici. L’evento, nato sullo sfondo della battaglia contro la violenza di genera è stato promosso dall’Associazione Alto Gradimento, con direttore artistico Marco Simeoni e con l’organizzazione generale affidata a Raffaele Castiglione Morelli.

 

Presenti molte autorità del comune di Tagliacozzo, sotto la guida del sindaco Vincenzo Giovagnorio. Sul palco si sono alternati quindi donne e uomini del mondo della politica, dello spettacolo, dell’arte e della musica, coordinati dall’impeccabile conduzione del presentatore Luca Di Nicola.

“Un appuntamento culturale molto importante che dobbiamo soprattutto all’energia e all’impegno della nostra giovane consigliera alla Cultura, Silvia Federici” – Le parole del Sindaco Lorenzin.

“Ho voluto fortemente che questo Premio continuasse a porre riflessioni su un tema assai delicato come quello della violenza di genere” -continua la consigliera Federici – Vedere sul palco personalità che da una vita lottano in questo settore è stata un’esperienza che mi ha resa orgogliosa di essere amministratrice”.

Dal divertimento e la leggerezza con la premiazione di Gino Bucci, alias L’Abruzzese Fuori Sede (pagina social con oltre 200mila follower), alla riflessione e alla profondità delle parole di Irma Conti e Andrea Iacomini, rispettivamente cavaliere della Repubblica per l’impegno nella battglia contro la violenza di genera e portavoce dell’Unicef.

 

Emozionante l’interpretazione di Mina con la straordinaria voce della cantante Francesca Bontempi, accompagnata alla chitarra dal Maestro Mirko Rossi, così come la coinvolgente esibizione degli attori e artisti, Attilio Fontana e Clizia Fornasier, coppia d’amore e d’arte che ha regalato al pubblico spettacolo e sorrisi; e poi ancora applausi anche alla bellissima attrice Vanessa Gravina, anche lei ricevitrice del premio.

“La piazza gremita di persone mi ha riempito il cuore di tante emozioni”, così il direttore artistico Marco Simeoni, “Sono davvero soddisfatto del grande successo di questa seconda edizione del Premio Beatrice Cenci e ringrazio ancora l’amministrazione comunale e la comunità tutta di Cappadocia”

“Un vero lavoro di squadra che ha portato alla riuscita dell’evento” – il commento dell’organizzatore e giornalista, Raffaele Castiglione Morelli – L’evento si inserisce inoltre nella prospettiva indicata anche dal Presidente della Repubblica Mattarella quando, nel contesto della battaglia contro la Violenza di Genere, afferma che occorre continuare ad operare con azioni individuali e collettive per la sensibilizzazione sul tema.”

Premio anche ai medici Alessia Di Felice e Lorenzo Pendenza, entrambi impegnati in prima linea nel territorio comunale nella battaglia contro il covid19 in questi due anni di pandemia. A consegnarlo la dottoressa Ornella Mari, È intervenuta la Dr.ssa Ornella Mari, presidente dell’associazione “Farmaciste Insieme” a difesa delle donne vittime di abusi fisici e morali e i medici.

Al microfono anche l’editore Paolo De Siena e l’autore Ugo D’Elia che in collaborazione con il fotografo avezzanese Marcello De Luca hanno curato la pubblicazione “Cappadocia,  una perla nel cuore della Marsica” e anche la professoressa Laura Micalizio, presidente de “Il Centro Studi Medievali Internazionali di Tagliacozzo” che ha donato alla Municipalità di Cappadocia un dipinto realizzato a mano da lei stessa, rappresentante Beatrice Cenci, la giovane e sfortunata nobildonna medievale, accusata di parricidio e giustiziata nel 1599.

Next Post

L'Opera a Tagliacozzo, al Chiostro di San Francesco la straordinaria voce del soprano Ripalta Bufo

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication