MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Grande partecipazione alla Festa dell’Unità di Capistrello: al centro del dibattito il futuro delle aree interne

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
21 Settembre 2025
A A
78
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Capistrello. Grande affluenza oggi in Piazza Risorgimento a Capistrello per la Festa dell’Unità, organizzata dal circolo locale del Partito Democratico. L’evento ha visto una mattinata di dibattito e partecipazione, incentrata sulla situazione delle aree interne.

La giornata si è aperta alle ore 10:00 con la deposizione di un omaggio floreale al Monumento ai martiri e al Monumento dei caduti sul lavoro.

La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Il cuore della festa è stato il dibattito sul futuro delle aree interne, che ha richiamato un centinaio di persone. Tra i relatori, Federica Benedetti della CGIL ha parlato del calo demografico e delle crisi industriali nella provincia dell’Aquila, mentre il sindaco di Aielli, Enzo Di Natale, ha presentato il modello di rigenerazione urbana del suo comune, “Borgo Universo”, come esempio di resistenza allo spopolamento.

È intervenuta anche Luciana Di Battista, che ha portato l’esempio del centro di accoglienza per minori a Roccavivi, definito “un esempio di integrazione e riscatto”. Il segretario di Tagliacozzo, Franco Salvatori, ha posto l’attenzione sul tema della sanità territoriale e ha definito la promozione delle aree interne come un atto di “resistenza politica e civile”.

I lavori sono stati conclusi dal segretario provinciale Stefano Albano e dal senatore Michele Fina.

Nelle sue conclusioni, il senatore Fina ha delineato una netta differenza tra la visione del Partito Democratico e quella della destra, accusata di considerare le aree interne come “un ramo secco da tagliare”.

“Abbiamo un modello di mondo e di territorio alternativo alla destra – ha dichiarato il senatore marsicano – crediamo che il futuro dell’Italia passi per il recupero e la valorizzazione delle aree interne, mentre la destra le considera un ramo secco da tagliare. Su questa differenza dobbiamo continuare a dialogare con i cittadini e costruire un programma che riporti il centrosinistra al governo del Paese in difesa della sanità pubblica, della scuola pubblica della sostenibilità ambientale e del lavoro”

Il segretario del circolo di Capistrello, Alessandro Lusi, ha sottolineato l’importanza di occasioni come questa “per dialogare con la gente e riflettere sull’attualità”.

Next Post

Antonio Sorgi travolto e ucciso in sella alla sua bici: l'automobilista positivo ad alcol e cocaina

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    295 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    246 shares
    Share 98 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication