MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Grande Partecipazione a Sante Marie per “Parole di rispetto”: educare le nuove generazioni contro la violenza

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
26 Novembre 2025
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Sante Marie. Grande Partecipazione a Sante Marie per “Parole di rispetto”: momento di riflessione per educare le nuove generazioni contro la violenza.

 

A Sante Marie, rigenerazione urbana e verde: nuovi alberi alle case popolari

22 Novembre 2025

Sante Marie ospiterà il Festival dell’Appennino: il sindaco Berardinetti al Congresso alla Camera

19 Novembre 2025

Si è svolta ieri pomeriggio nella sala Don Beniamino l’iniziativa “Parole di rispetto: leggere il passato per costruire un futuro senza violenza”. L’evento è stato organizzato in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Il progetto è nato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune, in stretta collaborazione con l’amministrazione comunale e la scuola primaria “Lombardo Radice”.

L’appuntamento ha visto una grande partecipazione e attenzione da parte di tutti i partecipanti. Erano presenti il sindaco Lorenzo Berardinetti, l’assessore Simonetta Lattanzi e la presidente della Commissione Maria Rita Berardinetti. Hanno preso parte all’incontro anche le rappresentanti della commissione, le insegnanti e i membri delle associazioni del paese. I veri protagonisti sono stati gli alunni delle classi quarta e quinta della scuola primaria.

L’incontro si è articolato in due fasi distinte. Le componenti della Commissione hanno proposto inizialmente una lettura guidata di testi storici sull’emancipazione femminile tratti da “Una donna”, il celebre libro di Sibilla Aleramo incentrato sul femminismo.

Il “cerchio della riflessione” ha permesso ai bambini di esprimere le proprie emozioni e raccontarsi. È stata una importante occasione di confronto sui temi della violenza, del rispetto, della parità dei sessi e dell’uguaglianza. Il metodo utilizzato ha stimolato l’ascolto attivo e l’empatia per favorire una comprensione critica del rispetto reciproco fin dall’età scolare. A tutti i bambini è stato donato un segnalibro realizzato dalla Cpo.

La giornata si è chiusa con un momento simbolico: le rappresentanti si sono riunite davanti alla panchina rossa di piazza Aldo Moro, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne.

Tags: giornata contro la violenza sulle donneSante Marie
Next Post

I bambini della scuola primaria di Ovindoli a lezione di educazione civica attraverso le fiabe

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    453 shares
    Share 181 Tweet 113
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    913 shares
    Share 365 Tweet 228
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Guasto ai sistemi Asl 1: servizi fermi in tutta la provincia dalle 7.30

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • “Se domani tocca a me, voglio essere l’ultima”, il grido degli studenti: NO alla violenza sulle donne

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication