MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Grande gala d’opera al Festival di Tagliacozzo, viaggio nel mondo della musica con i solisti pucciniani

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
8 Agosto 2019
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Un grande viaggio nel mondo dell’opera attraverso i capolavori di Puccini e Verdi con le straordinarie voci dei due tra i massimi interpreti della loro generazione. Un programma avvincente attraverso le opere più belle della storia della musica mondiale, dalla Boheme a Tosca, passando per Nabucco, Cavalleria Rusticana, Turandot, Madama Butterfly.

“Uno straordinario concerto”, dice Jacopo Sipari, direttore artistico del Festival, “che è ormai una consuetudine per il Festival di Tagliacozzo con sempre grande successo di pubblico e critica. Un viaggio attraverso le emozioni dell’Opera Italiana con la straordinaria partecipazione di due grandi interpreti pucciniani con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese”.

CinemAbruzzo Kids & Teens: continua l’innovativo progetto educativo che in Abruzzo coinvolge 7 comuni e 23 scuole

13 Maggio 2025

Danni fauna selvatica, agricoltori all’Emiciclo: consegnate 10mila firme al presidente Sospiri

13 Maggio 2025

A dirigere il concerto il Maestro Martins Ozolins, direttore principale del Teatro e dell’Opera Nazionale Lettone dal 2013 e professore associato, nonché capo del dipartimento di direzione d’orchestra dell’Accademia di musica lettone Jāzeps Vītols.  È il vincitore del prestigioso IV International Jorma Panula Conducting Competition. Ha collaborato con molte orchestre internazionali: l’Orchestra del Gewandhaus di Lipsia, l’Orchestra Filarmonica di Tampere, l’Orchestra del Teatro Lirico Giuseppe Verdi a Trieste, l’Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania, la Nuova Orchestra Scarlatti, la Sinfonietta di Hong Kong, la Nazionale Lituana Symphony Orchestra.

Durante la stagione 2017/2018, Ozoliņš è stato direttore ospite in due dei più grandi teatri cinesi di Tianjin e Harbin con l’opera La traviata di Giuseppe Verdi. E’ stato invitato presso il Festival Puccini di Torre del Lago in Italia, dove ha diretto le opere Turandot e Manon Lescaut.

Silvana Froli, soprano, studia canto sin dalla tenera età per perfezionarsi con artisti del calibro di K. Ricciarelli, P. Washinton e S. Rigacci. Ha lavorato e lavora con Teatro dell’Opera di Firenze, Fondazione Festival Pucciniano di Torre del Lago P., Teatro del Giglio di Lucca, Teatro Massimo di Palermo, Teatro Bellini di Catania, Teatro Regio di Parma, Teatro Verdi di Pisa, Teatro Goldoni di Livorno, Teatro Greco di Taormina, Teatro Romano di Aspendos, Hermitage Theater di San Pietroburgo, Musikverein di Vienna, Teatro dell’Opera di Skopje, Teatro Nacional Ruben Dario di Managua, Opera House di Damasco, Teatro Verdi di Busseto, Teatro Magnani di Fidenza, MOA International Opera di Montecatini. Ha lavorato tra gli altri con: Zubin Metha, Valerio Galli, Ivan Ciampa, Alberto Veronesi, Fabio Mastrangelo, Jacopo Sipari di Pescasseroli, Miguel Perez Sierra, Mauro Roveri, Cem Mansur. Anche quest’anno in cartellone al Festival Pucciniano con Tabarro diretto da Sipari.

Vitaly Kovalchuck, tenore: nato in Ucraina, studia in Italia presso il Conservatorio di Musica «G.Verdi» di Milano e si perfeziona con G. Cecchele, M. Caballe’ e F. Cedolins. E’ stato diretto tra gli altri da J. Ferreira Lobo, M. Gerts, F.Babicky, M.Doubravsky, T. Brauner, M.Dutchak, V.Galli, J. Sipari di Pescasseroli, Srorokin, A. Salvagno

Nella stagione 2015 debutta al Teatro Bolshoi di Mosca in “Boris Godunov” nel ruolo di Falso Dimitriy ed è ancora Canio (Pagliacci) a Travo Opera Festival, Pinkerton (Madama Butterfly) a Cantu Opera festival, Turiddu (Cavalleria Rusticana) al Teatro Goldoni di Livorno, Pinkerton (Madama Butterfly) al Teatro Teatini  di Piacenza, Turiddu (Cavalleria Rusticana) in Crema Opera Festival e presso Auditorium “G.Verdi” di Milano (accompagnato dal Orchestra “G. Verdi”) dove nel 2017 debutta nel ruolo di Des Grieux (Manon Lescaut). E’ ancora Manrico (Trovatore) al Rapallo Opera Festival, Gabriele Adorno (Simon Boccanegra) a Piacenza e Cavaradossi (Tosca) al Teatro Nazionale di Russe (Bulgaria), Luigi (Tabarro) al Teatro Comunale di Modena e Ferrara, Radames (Aida) al Teatro di Russe (Bulgaria), al Carpi Opera Festival e al Bellano Lirica Festival. Ad Agosto 2018 interpreta il ruolo di Luigi nel “Tabarro” al Festival Puccini di Torre del Lago diretto da Sipari per le celebrazioni del centenario dalla prima rappresentazione.

 

Next Post

Tutto pronto nel borgo di Magliano per la decima edizione di "...e per le vie del colle", tra piatti tipici e musica dal vivo

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    189 shares
    Share 76 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication