MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Grande attesa per le canzoni siciliane d’amore del Seicento dell’Arianna art ensemble

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
9 Luglio 2023
A A
63
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Massa d’Albe. Grande attesa per “Cimbalu d’amuri. Canzoni d’amore a Palermo e in Sicilia nel Seicento”, che si terrà nella Chiesa di San Pietro in Albe martedì 11 luglio, alle ore 21:15, con l’Arianna art ensemble, composto da Debora Troìa, voce; Paolo Rigano, chitarra barocca; Silvio Natoli, tiorba, colascione; Cinzia Guarino, clavicembalo; Matteo Rabolini, percussioni.

Tra Seicento e Settecento Palermo, tra luci e ombre, visse un periodo di grandi trasformazioni ed innovazioni, in cui la città assunse l’aspetto di grande capitale. Soprattutto per la musica fu un periodo di incantato fervore. Stili ed etnie si mescolavano in straordinaria creatività. Precipitata nella rovina economica, la protagonista femminile, dovrà sopportare sradicamento e violenza, ma sulla sua strada incontrerà un musicista e, con lui, una travolgente storia d’amore. Sarà lui a insegnarle l’arte di un canto malioso che non dimentica il dolore e  che lascia risuonare la sua protesta contro le offese del mondo.

Scontro a Forme tra Pro loco sotto sfratto e Comune, arrivano i carabinieri (foto)

1 Ottobre 2025

“Esiste un sindaco a Massa d’Albe?”, minoranza contro il primo cittadino: sempre assente agli eventi

25 Settembre 2025

Le Musiche di questo spettacolo, frutto di una ricerca musicologica di Paolo Rigano, mirano a ricreare la luce e l’atmosfera nelle strade e nei vicoli delle città siciliane e di Palermo, durante la dominazione spagnola. Danze, tonos humanos, canzoni- arie antiche siciliane sono eseguiti con gli strumenti dell’ epoca e la tecnica esecutiva del tempo. I brani musicali sono collegati da un testo tratto dal racconto “Canto perchè l’amor non passa” di Gianfranco Perriera.

Tags: Massa d'Albe
Next Post

Partito il primo treno del Parco Sirente Velino: oltre 140 turisti dalla Costa (Fotogallery)

Notizie più lette

  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    697 shares
    Share 279 Tweet 174
  • Violento incendio in una casa di Avezzano, famiglia salvata dai Vigili del fuoco

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    224 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    335 shares
    Share 134 Tweet 84

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication