MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Grande attesa per la festa di Sant’Antonio Abate a Collelongo, c’è tempo per una riflessione

Sandro Gentile di Sandro Gentile
15 Gennaio 2023
A A
84
Condivisioni
1.7k
Visite
FacebookWhatsapp

Collelongo. “C’è un paese nella Marsica, in provincia dell’Aquila, dove da quasi quattrocento anni la gente si riversa in strada e rimane sveglia per tutta una notte, quella tra il 16 e il 17 gennaio, nel periodo più freddo dell’anno, con la temperatura che, a 915 metri di altitudine, scende diversi gradi sotto lo zero. Le strade di questo Comune, in questa notte, vedono l’andirivieni di più di diverse migliaia di visitatori, giunti da tutte le parti d’Italia, per onorare Sant’Antonio Abate, in una tradizione che, da secoli, si ripete con lo stesso spirito di devozione e di sano divertimento”, così, in una nota, il professore Sandro Valletta.

“Questa Festa serve a noi tutti per ritrovare una parte di noi stessi in quelle che sono state, sono e saranno le tradizioni dei nostri antenati e del nostro popolo. Tradizioni fondate sulla tolleranza e sull’accoglienza per i pellegrini ma anche per tutti i paesani che, in questa nottata, visitano le “cottore” e ne rendono indimenticabile il ricordo, soprattutto a chi vi partecipa per la prima volta. L’ospitalità come bene primario della nostra tradizione, che non guarda a chi bussa alla nostra porta e accoglie con un sorriso e con l’offerta che la casa mette a disposizione, senza guardare se è povero o ricco, simpatico o antipatico, paesano o forestiero ma, anzi, dando maggiore attenzione a coloro che sono in condizioni disagiate. Questa disponibilità evoca nobili sentimenti che oggi, seppure sotto l’effetto della modernità, non spingono verso l’indifferenza e la freddezza. Si fa un gran parlare di accoglienza, specie in questo periodo post-natalizio, ma tale convinzione deve essere dentro ciascuno di noi, nel momento in cui apriamo la porta e mettiamo a disposizione, seppure per una sola sera, ma dovrebbe essere sempre così, quello che è lecito e doveroso offrire. L’accoglienza trova un esempio vivente in questa magica notte della Festa di Sant’Antonio Abate a Collelongo. La vita di un popolo è anche questa: dare senza chiedere! Offrire è donare se stessi agli altri! E questo implica sentimenti ed atteggiamenti che poco hanno a che fare con il cosiddetto consumismo. Ed il sorriso e la disponibilità di chi offre, in questa notte, ne sono la più alta e meravigliosa testimonianza”, prosegue Valletta.

A Collelongo la premiazione del concorso fotografico “Festa di Sant’Antonio Abate: luoghi, comunità, tradizioni”

17 Febbraio 2025

Collelongo si prepara alla lunga notte di Sant’Antonio, fede e tradizione antica: attesi migliaia di visitatori

10 Gennaio 2025

“Sono molti i centri dove questa tradizione rivive ogni anno, da Trasacco a Fara Filiorum Petri, ma, sicuramente, Collelongo è il posto in cui la manifestazione culturale è la più suggestiva e la più antica. E questa sacrosanta verità sta scritta anche in quel che dice la tradizionale canzone, scritta dal Maestro Pasquale Cianciusi e “musicata” dal Maestro Luigi Pisegna, entrambi collelonghesi d.o.c., dedicata al Santo: “…pretettore d’ogne lloche, delle véstie e de jj foche, a Chellonghe selamente se festeggia degnamente”. (“…protettore d’ogni luogo, delle bestie e del fuoco, a Collelongo solamente si festeggia degnamente”…)

Si ringrazia tutto il solerte comitato organizzatore, presieduto dall’infaticabile signor Francesco Cerone, che quest’anno, dopo la dolorosa pandemia, ci permetterà di vivere, in maniera eccellente, come negli anni passati, la Santa Festività e il suo folklore.

Vi aspettiamo tutte/i, a partire dal pomeriggio del 16 gennaio, dalle ore 15.00, fino a quello del 17, per trascorrere insieme questo meraviglioso ed indimenticabile evento.

Felice Festa e buon sano divertimento!”, conclude Sandro Valletta.

Tags: Collelongofesta sant'antonio collelongosant'antonio collelongo
Next Post

"La cerva fatata", Teatro dei Colori porta in scena il suo nuovo spettacolo

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1096 shares
    Share 438 Tweet 274
  • Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Venerdì rosa nella Marsica: è il giorno del Giro d’Italia, info e curiosità

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Oggi la tappa Celano-Tagliacozzo del Giro E-bike: E due agenti marsicani sono in prima linea per la sicurezza

    93 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Giro d’Italia, show in alta quota: Marsia incorona Ayuso, ecco l’ordine d’arrivo della settima tappa

    87 shares
    Share 35 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication