MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Grande attesa per il concerto di Amedeo Minghi ad Avezzano: ultimi biglietti

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
19 Marzo 2025
A A
107
Condivisioni
2.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Tipografia in fiamme all’alba a Carsoli, vigili del fuoco domano le fiamme e mettono in sicurezza l’area

1 Novembre 2025

“Adotta una nota”, al via la raccolta fondi per l’organo della basilica dei Santi Cesidio e Rufino a Trasacco

1 Novembre 2025

Avezzano. Grande attesa per il concerto di Amedeo Minghi ad Avezzano, ultimi biglietti. Sono rimasti 50 biglietti nel settore galleria per il concerto che il Maestro Minghi terrà venerdì alle 21 nel Teatro dei Marsi, con un repertorio storico che raccoglie i suoi successi più celebri ed amati.

Minghi canterà accompagnato da una formazione d’eccezione, costituita da 10 musicisti, tra cui quartetto d’archi e band di 6 elementi costituita da Luca Perroni piano, Giandomenico Anellino chitarra, Alessandro Mazza basso, Stefano Marazzi batteria, Rosy Messina e Giordano Spadafora voci.

 

Amedeo Minghi è autore e interprete di autentici gioielli musicali che da sempre descrivono l’amore nelle declinazioni più cangianti. Accompagnato da un quartetto d’archi e da una band composta da Luca Perroni piano, Giandomenico Anellino chitarra, Alessandro Mazza basso, Stefano Marazzi batteria, e dalle voci di Rosy Messina e Giordano Spadafora, Amedeo Minghi è autore e interprete di autentici gioielli musicali che da sempre descrivono l’amore nelle declinazioni più cangianti.  Minghi è tornato a calcare i palchi nell’estate 2023 dopo quasi quattro anni di assenza accolto con molto entusiasmo da pubblico, e ora inizierà nella primavera 2024 il nuovo tour teatrale. Autore e interprete di autentici gioielli musicali per intensità narrativa, da sempre con le sue melodie commenta e descrive l’amore nelle declinazioni più cangianti. Minghi si esibirà con molti dei successi che hanno contraddistinto la sua lunghissima carriera, capolavori che lo hanno fatto amare dal pubblico: da “1950”, una delle canzoni che maggiormente lo rappresenta, a “La vita mia”; da “L’immenso”, brano con cui scalò anche le classifiche internazionali a “Cantare è d’amore”, presentata al Festival di Sanremo nel 1996, fino a “Vattene Amore”, forse il brano più noto al grande pubblico, cantato in coppia con Mietta a Sanremo del 1990. Canzoni iconiche che hanno lasciato il segno nella storia della musica italiana d’autore. Tra i tanti parolieri con cui ha collaborato, due in particolare hanno segnato la sua carriera: Gaio Chiocchio, che ha caratterizzato le composizioni di Minghi con testi particolarmente cinematografici, di narrazione aperta, ariosi e pregni di speranza, e Pasquale Panella, che a seguito della collaborazione con Battisti, diede a Minghi testi legati alla visione intimistica del discorso amoroso, incessante, turbolento e mai banale.

Melodista dalla “nascita” (come ama definirsi), artista senza tempo, Minghi è una delle colonne portanti della musica italiana d’autore. Chi conosce la sua carriera artistica, a metà strada tra generi musicali diversi, sa bene che, da molti anni ad oggi, è stato un grande innovatore, sperimentatore, un artista dal repertorio vasto e unico. Ha partecipato 8 volte al Festival di Sanremo, raggiungendo l’apice del successo nel 1990 con la celebre “Vattene Amore” cantata al Festival in coppia con Mietta. Ha musicato testi sacri legati al mondo della fede come “Il Cantico delle Creature” e “Le Beatitudini” e ha dedicato un brano a Papa Giovanni Paolo II dal titolo “Un uomo venuto da lontano”. Artista della contemporaneità proiettato nel futuro – compositore, cantautore, arrangiatore e produttore – in oltre 50 anni di attività Minghi ha inanellato successi su successi, scritto colonne sonore per la tv, per il cinema, per il teatro, per molti suoi colleghi ha composto numerose hit e realizzato progetti, sempre ispirato dall’Amore per la musica, volano di tutta una vita.

 

Biglietti da € 20 a € 30

Riduzioni per giovani under25

Online su: diyticket.it

Botteghini ad Avezzano:  Libreria Ubik, Punto Informativo, tabaccheria Fasciani, Caffetteria del Teatro

Next Post

Morta Nadia Cassini, attrice della commedia all'italiana e icona sexy degli anni 70'

Notizie più lette

  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    533 shares
    Share 213 Tweet 133
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    244 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    696 shares
    Share 278 Tweet 174
  • Nascondeva 3,2 kg di hashish in casa: arrestato 43enne dopo un controllo alla stazione di Avezzano

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    972 shares
    Share 389 Tweet 243

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication