MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Gran finale del festival “Dal Tramonto all’Alba OFF”: in scena la prima nazionale di Figlia di Babilonia ad Alba Fucens

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
18 Agosto 2025
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Massa d’Albe. Cala il sipario sulla settima edizione di Dal Tramonto all’Alba OFF, la rassegna teatrale che per tutta l’estate ha animato lo splendido borgo di Alba Fucens con spettacoli, incontri e contaminazioni artistiche. Il gran finale è affidato a un evento di grande rilievo: la prima nazionale di Figlia di Babilonia, in programma venerdì 22 e sabato 23 agosto alle 21, nella Chiesa di San Pietro.

Lo spettacolo nasce dalla collaborazione tra la compagnia londinese EDIFICE Dance Theatre e gli abruzzesi Teatranti Tra Tanti. Si tratta di un’opera intensa e visionaria che mescola danza, teatro fisico e prosa, con la regia e la coreografia del marsicano Carmine De Amicis, artista affermato a livello internazionale. Liberamente ispirato alla Salomè di Oscar Wilde, Figlia di Babilonia esplora i grandi temi del desiderio, della corruzione, della divinità e dell’assenza, ponendo interrogativi universali sulla presenza (o assenza) del sacro in un mondo lacerato da guerre, crisi e solitudine.

A Sulmona il congresso Uncem Abruzzo: “la montagna sia al centro delle politiche nazionali”

5 Novembre 2025

Bimbo non residente chiede pari quota mensa, Aielli apre il diritto a tutti i bambini

5 Novembre 2025

Ad accompagnare la narrazione, una colonna sonora originale firmata dal compositore Phillip O’Meara, che amplifica le atmosfere sospese e il senso di inquietudine che attraversano lo spettacolo.

Sul palco un cast internazionale di ballerini e attori: Carmine De Amicis, Harriet Waghorn, Fabio Dolce, Salvatore De Simone, Valeria e Giovanni Cianciusi, Alessandro Scafati, Antonio Pellegrini, Alessandro Martorelli e Gianluca Rossetti. Un ensemble che unisce esperienze diverse per dare vita a un’opera che vuole scuotere lo spettatore e lasciarlo con domande aperte.

Il borgo di Alba Fucens, con il suo patrimonio storico e la forza evocativa dei suoi spazi, si trasforma così in un palcoscenico sospeso tra mito e realtà, in cui sacro e profano si intrecciano in un viaggio dal forte impatto visivo ed emotivo.

I biglietti sono già in via di esaurimento.
Per informazioni e prenotazioni: 366.6555303 – [email protected]

Next Post

PierDavide Carone omaggia Lucio Dalla con l'Orchestra Suoni del Sud a Tagliacozzo

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    106 shares
    Share 42 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication