MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Google e Amazon: le nuove biblioteche di Alessandria [Polvere di Blog]

Francesco Proia di Francesco Proia
20 Settembre 2017
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Abruzzo Gran Tour: il Circuito di Avezzano 2025 si presenta tra motori, cultura e paesaggi unici

1 Luglio 2025

Presentata la quarta edizione dell’Abruzzo Gran Tour-Circuito di Avezzano, Quaglieri: identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Google e Amazon, insieme agli altri big dell’informatica, sono continuamente sotto accusa per essere diventati il braccio armato digitale del capitalismo. I negozianti (librerie in primis) ce l’hanno a morte con Amazon, che negli ultimi anni è diventato rapidamente il più grande centro commerciale del mondo. Ma io non sono qui per accodarmi a quelle critiche, che comunque in buona parte condivido, ma per fare un paio di considerazioni che ritengo dovute, sul perché Amazon e Google, a mio avviso, sono le biblioteche di Alessandria del ventunesimo secolo. Provo a spiegarmi meglio con un paio d’esempi. Chi fa ricerca come me sa bene quanto è frustrante non riuscire a trovare un volume. Cerchi nelle tue librerie di fiducia, anche in grandi città ma niente, ogni volta ti rimbalzano con l’odiosa frase “purtroppo l’editore non lo stampa più da anni”. Ma perché un editore non stampa più un libro che negli anni ha avuto anche un discreto successo? I motivi possono essere molteplici: casomai nel frattempo è fallito, oppure ha litigato con l’autore, o più semplicemente non ha soldi da destinare ad una nuova ristampa di quel libro. La sostanza però rimane la stessa: tu non riesci a trovare quello che cerchi. Allora provi a chiedere a tutti i tuoi amici (casomai metti anche un annuncio su Facebook) ma nulla, sembra che nessuno abbia quel libro che invece a te, per quella ricerca specifica, serve come il pane. A me è capitato tante volte e ogni volta mi sono dovuto rassegnare a quell’assurda sensazione di impotenza. Ancora oggi ho 3-4 volumi che di tanto in tanto provo a cercare (invano) su E-bay o su altri siti simili. Ecco però che qualche volta mi sono venuti in soccorso Amazon e Google. Se l’autore (o l’editore) ha provveduto a pubblicare il volume anche in e-book, potrò scaricarlo on-line, sempre disponibile, anche se ormai non viene più stampato da anni. Non è fantastico tutto ciò? Oggi Amazon ha persino creato il servizio di stampa dei libri, per cui non solo è possibile acquistarlo in formato digitale per Kindle, ma anche riceverlo cartaceo a casa nel giro di pochi giorni. Fantastico! Devo ammettere che da quando ho scoperto questo, vedo più di buon occhio l’ingresso di Jeff Bezos (fondatore di Amazon) nella classifica degli uomini più ricchi del mondo. Google, invece, ha un meraviglioso servizio che si chiama Google Books, dove è possibile fare la ricerca nel più vasto indice di volumi mai esistito AL MONDO! Si parla di miliardi di libri, tra cui quelli esistenti nelle più importanti biblioteche mondiali. Se il libro che cerco è ancora protetto da diritti d’autore, il motore di ricerca ci farà consultare dei piccoli estratti e poi suggerirà chi lo distribuisce e dove lo si può comprare, se invece si tratta di un volume antico, ci permette di consultarlo gratuitamente online o persino di scaricarlo integralmente in formato PDF. Avete idea di quanto sia importante per chi fa ricerca uno strumento come questo? E’ un servizio che non ha prezzo… e invece è tutto completamente GRATUITO! Questi due colossi dell’informatica ci danno la possibilità non solo di consultare da casa nostra volumi che casomai si trovano all’altro capo del mondo, oppure che non si trovano più, ma persino di cercare tra le righe e le pagine indicizzate con una precisione incredibile. Tutto questo è fantastico, ecco perché ritengo che Amazon e Google oggi siano le nuove biblioteche di Alessandria, sperando però che non facciano la stessa fine e che qualcuno, anziché appiccare il fuoco, prima o poi non spinga il tasto OFF dei loro server. @francescoproia

Next Post

L'apertura della caccia slitta a ottobre, Enalcaccia attacca i politici: il vostro obiettivo è chiuderla

Notizie più lette

  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    984 shares
    Share 394 Tweet 246
  • Travolto dal trattore nel Fucino, la vittima è un giovane papà: si tratta del 35enne Hamid Essahli

    344 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Lo ha investito ed è scappato in ospedale, ecco come un bracciante 29enne ha ucciso Hamid

    285 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Carabiniera morsa al naso durante l’arresto: il Sap al fianco di tutte le forze dell’ordine

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    364 shares
    Share 146 Tweet 91

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication