MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Go Wild alla riserva Zompo lo Schioppo: ecco il progetto di scambio culturale

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
28 Giugno 2024
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Morino. È partito in questi giorni il progetto di scambio interculturale, finanziato dall’Unione Europea all’interno del  programma Erasmus+, denominato Uno Youth Exchange, che permette a gruppi di giovani di diversi Paesi di  incontrarsi e vivere insieme occasioni di apprendimento al di fuori del sistema di istruzione formale.  

 

Un’Immersione sensoriale con “L’Odore del Selvatico”nella riserva Zompo lo Schioppo

4 Settembre 2024

Forestiamo, a Morino si parla di turismo montano del futuro con gli operatori

23 Febbraio 2024

Il progetto GoWild!, scritto dall’associazione Moveway di Latina in collaborazione con la Cooperativa  Dendrocopos e lo staff della Riserva di Zompo lo Schioppo, è stato ideato per permettere a circa 30 ragazze  e ragazzi, di età compresa tra 14 e i 17 anni e provenienti da quattro Paesi Europei, di passare una settimana  insieme a contatto con la natura, partecipando ad attività ludico-educative, a momenti di scambio  interculturale come cucinare insieme o condividere riflessioni e idee sul tema del rapporto tra giovani e  Natura. Questo progetto nasce con lo scopo di dare ai giovani partecipanti la possibilità̀ di sperimentare spazi di  autonomia e co-gestione a diretto contatto con la natura, promuovendo uno stile di vita semplice in cui la  limitazione di consumi, uso di tecnologie e comodità abbia lo scopo di far riflettere su tematiche più generali, e spesso percepite distanti, come il cambiamento climatico, l’inquinamento degli ecosistemi,  l’impoverimento della biodiversità, ma anche l’importanza che hanno le scelte individuali (e locali).  Grande soddisfazione ha espresso anche il sindaco del comune di Morino, Roberto D’Amico dichiarando che:  “questi progetti di scambio rappresentano importante occasione di promozione del nostro territorio, oltre  che di scambio e crescita culturale. Questi giovani, provenienti da varie parti d’Europa sono ospitati nelle  strutture della riserva fino al 2 luglio e in questa settimana, oltre a conoscere le nostre risorse naturali,  incontreranno anche la comunità locale. È prevista infatti un’iniziativa il 1° luglio in piazza a Grancia”. 

 

Tags: riserva zompo lo schioppo
Next Post

Impianti sportivi, gruppo consiliare Luco Nuova: "Situazione di degrado"

Notizie più lette

  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    384 shares
    Share 154 Tweet 96
  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    371 shares
    Share 148 Tweet 93
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    260 shares
    Share 104 Tweet 65

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication