MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Gli ultimi ragazzi del secolo di Bertante, un piccolo suggerimento per un buon libro

Redazione Attualità di Redazione Attualità
5 Marzo 2016
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Scopo di questa rubrica è quello di proporre qualcosa da leggere, perché non c’è niente di meglio che passare del tempo di un buon libro. Pensiamo al nuovo lavoro di Alessandro Bertante, “Gli ultimi ragazzi del secolo”, Giunti 2015. È la storia di un viaggio estivo in Croazia che porta il protagonista, insieme a un amico, fino a Mostar e a Sarajevo, nei luoghi dove da poco si è conclusa una guerra che ha fatto strage di vittime civili. Attraversando con una Panda le montagne bosniache, così simili ai nostri Appennini, Bertante racconta con pagine toccanti e di grande impatto narrativo le devastazioni e le paure del conflitto balcanico, una storia che ci riguarda più di quanto siamo in grado di capire. Questo avventuroso percorso di formazione serve da perno per mettere in relazione, come una specie di correlativo oggettivo, il conflitto nei Balcani con la generazione del protagonista, cresciuta nei favolosi anni ’70 e ’80 con le canzoni, i film, l’abbigliamento, l’esplosione della tv commerciale, Drive In e i paninari, la new wave e i centri sociali, fino alla mattanza delle droghe pesanti e alla tragedia dell’Aids. Un buon romanzo di formazione che permette ai più giovani di conoscere anche la generazione dei loro padri. Il secondo libro che proponiamo è il nuovo libri (1)lavoro di Luis Sepulveda, “Storia di un cane che insegnò ad un bambino la fedeltà”, una favola moderna sul valore della fedeltà e della solidarietà, e sul rispetto per la terra che abitiamo e per tutti gli esseri viventi che la popolano. Il protagonista è un bambino mapuche, fiera popolazione cilena che da sempre abita quelle terre; il cane è il suo compagno di giochi, e il piccolo stringe con lui un intenso legame di amicizia… Un racconto avvincente, interessante e coinvolgente, scritto in uno stile fluido e piacevole alla lettura. E soprattutto un libro adatto a tutte le età…
E per finire, suggeriamo la lettura di un classico della letteratura mondiale: “Narciso e Boccadoro”, di Herman Hesse. Un romanzo antico e moderno allo stesso tempo, capace di farci porre le domande più scomode e indurci a indagare il nostro inconscio alla scoperta del nostro vero io. Ricordando che l’importante è leggere, leggere, leggere. Leggete ciò che volete e buona lettura a tutti.
Maria Assunta Di Crescenzo
professoressa di Lettere

*articolo pubblicato su Yawp, giornale scolastico del Liceo scientifico Marco Vitruvio Pollione

La memoria contadina sfila a Marsicaland con i trattori di Fabrizio Calvisi

15 Settembre 2025

No alla captazione a monte dell’acqua del Giovenco, Scamolla: incontro in Regione

15 Settembre 2025
Next Post

Ad Avezzano stage regionale di karate: 150 gli atleti provenienti da tutto l'Abruzzo

Notizie più lette

  • Avezzano in lutto per la scomparsa di Franco Genovesi

    334 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Successo a Marsicaland per il Corteo dei Marsi: in 350 raccontano la storia del Fucino [FOTO]

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Trovato un telefonino nascosto all’interno del carcere di Avezzano: stretta sui controlli

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Molestata all’uscita della scuola da un 40enne, minorenne baciata e rapinata ad Avezzano

    457 shares
    Share 183 Tweet 114
  • Avezzano pronta ad accogliere i campionati europei di Gravel: ecco il percorso

    77 shares
    Share 31 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication