MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Gli ultimi ragazzi del secolo di Bertante, un piccolo suggerimento per un buon libro

Redazione Attualità di Redazione Attualità
5 Marzo 2016
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Scopo di questa rubrica è quello di proporre qualcosa da leggere, perché non c’è niente di meglio che passare del tempo di un buon libro. Pensiamo al nuovo lavoro di Alessandro Bertante, “Gli ultimi ragazzi del secolo”, Giunti 2015. È la storia di un viaggio estivo in Croazia che porta il protagonista, insieme a un amico, fino a Mostar e a Sarajevo, nei luoghi dove da poco si è conclusa una guerra che ha fatto strage di vittime civili. Attraversando con una Panda le montagne bosniache, così simili ai nostri Appennini, Bertante racconta con pagine toccanti e di grande impatto narrativo le devastazioni e le paure del conflitto balcanico, una storia che ci riguarda più di quanto siamo in grado di capire. Questo avventuroso percorso di formazione serve da perno per mettere in relazione, come una specie di correlativo oggettivo, il conflitto nei Balcani con la generazione del protagonista, cresciuta nei favolosi anni ’70 e ’80 con le canzoni, i film, l’abbigliamento, l’esplosione della tv commerciale, Drive In e i paninari, la new wave e i centri sociali, fino alla mattanza delle droghe pesanti e alla tragedia dell’Aids. Un buon romanzo di formazione che permette ai più giovani di conoscere anche la generazione dei loro padri. Il secondo libro che proponiamo è il nuovo libri (1)lavoro di Luis Sepulveda, “Storia di un cane che insegnò ad un bambino la fedeltà”, una favola moderna sul valore della fedeltà e della solidarietà, e sul rispetto per la terra che abitiamo e per tutti gli esseri viventi che la popolano. Il protagonista è un bambino mapuche, fiera popolazione cilena che da sempre abita quelle terre; il cane è il suo compagno di giochi, e il piccolo stringe con lui un intenso legame di amicizia… Un racconto avvincente, interessante e coinvolgente, scritto in uno stile fluido e piacevole alla lettura. E soprattutto un libro adatto a tutte le età…
E per finire, suggeriamo la lettura di un classico della letteratura mondiale: “Narciso e Boccadoro”, di Herman Hesse. Un romanzo antico e moderno allo stesso tempo, capace di farci porre le domande più scomode e indurci a indagare il nostro inconscio alla scoperta del nostro vero io. Ricordando che l’importante è leggere, leggere, leggere. Leggete ciò che volete e buona lettura a tutti.
Maria Assunta Di Crescenzo
professoressa di Lettere

*articolo pubblicato su Yawp, giornale scolastico del Liceo scientifico Marco Vitruvio Pollione

Abruzzo sesta regione per residenti centenari, 20 gli over 105

8 Novembre 2025
AntiquaE'

Prorogata fino al 6 gennaio 2026 la mostra Sacrum al castello Orsini

8 Novembre 2025
Next Post

Ad Avezzano stage regionale di karate: 150 gli atleti provenienti da tutto l'Abruzzo

Notizie più lette

  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    273 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    457 shares
    Share 183 Tweet 114
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    132 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication