MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Gli studi della Stazione Astronomica dei Marsi sul passaggio al perielio della cometa C/2023 A3

Giulio Catalucci di Giulio Catalucci
28 Settembre 2024
A A
76
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp
Ovindoli. Nel pomeriggio di ieri venerdì 27 settembre, la cometa C/2023 A3 ha doppiato il perielio nel punto della sua orbita più vicino al Sole (circa 60 milioni di km).
Se supererà indenne, senza quindi frantumarsi, il periodo successivo di alcuni giorni,
si prevede per ottobre la presenza in cielo di un oggetto celeste luminosissimo.

La Cometa al Perielio è infatti nel punto della sua orbita di minima distanza dal Sole a circa 60 milioni di km. Sarà visibile al mattino prima dell’alba a est; difficile (ma non impossibile) da osservare perché immersa tra i bagliori dell’alba.

La coda di polveri (bianco-giallastra) sarà probabilmente estesa angolarmente intorno ai 5°; da notare peraltro che la Luna piena ha una estensione angolare di 0,5°.

Se già presente, la coda di gas ionizzati, potrebbe anche essere anche più estesa.

Se nel periodo tra il 27 e il 29 settembre la cometa sopravvive al passaggio ravvicinato al Sole (forze mareali gravitazionali e temperature che causano una violenta sublimazione del materiale cometario che tendono a frantumarla), c’è la speranza che le previsioni successive si realizzino.

Dal 29 settembre al 1 ottobre la cometa sarà visibile al crepuscolo mattutino insieme ad una sottile falce di Luna crescente. La coda di polvere potrebbe raggiungere una estensione angolare tra i 10° e i 15°.

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

A Massa d’Albe arriva l’area attrezzata per camper, finanziamento da 74mila euro

9 Ottobre 2025

Tra il 1 ottobre e il 9 ottobre la cometa sarà sempre più difficile da osservare al mattino perché sempre più angolarmente vicina al Sole che sorge.

Il 9 ottobre sarà il giorno della Congiunzione solare: prospetticamente a noi, la cometa si troverà nel punto in cielo più vicino al Sole, quindi alcuni giorni prima e alcuni giorni dopo questa data, sarà impossibile osservarla.

Il 12 ottobre sarà il momento in cui la cometa sarà più vicina alla Terra, con una distanza di  circa 70 milioni di km e al suo massimo splendore. Sarà visibile a ovest la sera con una breve coda di polvere e con una probabile coda di gas più lunga. Potrebbe iniziare ad essere visibile una anti-coda.

Dal 14 ottobre al 15 ottobre la cometa potrebbe avere una anti-coda nitida e luminosa. In cielo, si troverà prospetticamente vicina all’ammasso globulare M5 e alla cometa 13P/Olbers (molto meno luminosa).

Infine nel periodo tra il 19 ottobre ed il 4 novembre la cometa sarà abbastanza alta in cielo e senza il disturbo del bagliore lunare invece presente nei giorni precedenti, quindi ci si aspetta uno vero spettacolo se osservata con i normali binocoli con cui è possibile la visione stereoscopica a largo campo.

Next Post

Il Celano riceve la Folgore Delfino Curi Pescara allo stadio Piccone

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    316 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    336 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication