MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Gli studenti durante il giorno di assemblea scelgono di andare a scoprire le bellezze della Marsica

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Marzo 2017
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Quanti di voi hanno visitato il castello di Celano? E gli scavi di Alba Fucens? A questa domanda solo pochi studenti del Liceo Scientifico hanno risposto positivamente. Per questo ieri in 160 hanno scelto di aderire al progetto “Conoscenza del territorio” e di visitare il castello di Celano. L’iniziativa, promossa dai docenti Arnaldo Mariani e Marcello Capriotti, ha proprio l’obiettivo di portare i ragazzi a scoprire le bellezze del territorio. I professori, infatti, all’inizio dell’anno si sono chiesti quanti dei liceali conoscessero bene il patrimonio storico artistico della Marsica e, dopo una valutazione, hanno deciso di proporre al dirigente scolastico, Francesco Gizzi, di avviare una sperimentazione da riproporre poi negli anni a venire.

Durante le assemblee d’istituto, volontariamente, i ragazzi possono partecipare alle gite fuori porta per scoprire usi e costumi del territorio, ma anche tradizioni enogastronomiche, piante officinali e percorsi naturali accompagnati dai docenti Mariani e Capriotti e dalle guide specializzate. La prima uscita c’è stata ieri e a visitare il castello di Celano sono arrivati in molti. “E’ stato un successo inaspettato”, ha commentato il professor Mariani, “quando abbiamo proposto il progetto al consiglio d’istituto il preside Gizzi, che ringrazio, ci ha subito dato l’ok ma pensavamo che avrebbero partecipato così tanti ragazzi arrivati a Celano in pullman a loro spese. Abbiamo visitato le sale museali e la collezione Torlonia, accompagnati dalle guide, e il 99 per cento degli studenti non c’erano mai stati. La prossima tappa sarà Alba Fucens. Ci auguriamo di poter avere la disponibilità anche delle amministrazioni locali”.

Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

12 Ottobre 2025

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025
Next Post

Riconosciuto il consorzio di tutela Igp della patata del Fucino, al via l'accesso ai finanziamenti ministeriali

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    235 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    282 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication