MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Gli studenti del Galilei in visita al Senato, un tour tra la storia e gli ambienti della storica sede di Roma

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
12 Novembre 2021
A A
49
Condivisioni
981
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Dopo un lungo periodo, di circa due anni, di completa sospensione dei viaggi d’istruzione e delle uscite didattiche a causa della situazione pandemica contingente, il rientro a scuola non poteva configurarsi  come una semplice ripresa delle attività didattiche in presenza. Così nei giorni scorsi le classi IV e V  A AFM dell’IIS “G. Galilei” di Avezzano hanno visitato il Senato della Repubblica, accompagnate  dai loro insegnanti. 

Gli studenti, inizialmente un po’ intimoriti ma molto emozionati, sono entrati a Palazzo Madama e, scortati dai commessi, hanno potuto conoscere la storia e gli ambienti della storica sede di una delle Camere prevista dalla Costituzione. Hanno potuto inoltre visitare le sale dove i senatori svolgono le loro attività istituzionali, nonché la Sala vera e propria dove si riuniscono i senatori, la stanza dei  “bottoni” ovvero il luogo dove vengono discussi e votati i disegni di legge. 

Lavori del Cam, rubinetti a secco domani in alcune zone di Avezzano: ecco dove

20 Ottobre 2025

Zozzoni buttano i rifiuti a terra e nei cestini della carta a Collarmele, il sindaco: multe salatissime

20 Ottobre 2025

Visitando il Palazzo, gli alunni sono entrati a diretto contatto con i vari aspetti dell’attività  istituzionale e legislativa.  Un’esperienza particolarmente istruttiva, che ha avuto il fine di promuovere la conoscenza dei valori  su cui si fonda la nostra Costituzione. 

Dopo la visita al Senato, approfittando della bellissima giornata, l’uscita didattica si è conclusa con  una piacevole passeggiata, per ammirare alcune delle bellezze di Roma: il Pantheon, la Fontana di  Trevi, Piazza Navona, il Colosseo e infine la Basilica di Sant’ Agostino nella quale è stato possibile osservare da vicino “La Madonna dei Pellegrini” di Caravaggio.

 

Next Post

Linea Tim non funzionante a Civita D'Antino per la posa della fibra, disagi anche a Civitella Roveto

Notizie più lette

  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    411 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Droga in auto e in un negozio: i carabinieri scoprono market dello spaccio

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    743 shares
    Share 297 Tweet 186
  • Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

    233 shares
    Share 93 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication