MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Gli scout di Luco dei Marsi lasciano la storica sede, il sindaco: “spazi necessari alla comunità”

Francesca Salvati di Francesca Salvati
21 Giugno 2020
A A
48
Condivisioni
960
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi.”Sforzati sempre di vedere oltre le nuovole più nere!”. Così inizia il post che, nella giornata di ieri, hanno pubblicato i ragazzi del gruppo scout Agesci di Luco dei Marsi per annunciare il saluto alla loro storica sede nel convento dei frati Cappuccini.

“Si svuota e si toglie roba in un viavai di capi: qualcuno entra silente guardandosi intorno, altri con gli occhi lucidi serrano le labbra per trattenere il magone ed i più giovani van giù di battute per strappare qualche sorriso…ma la tristezza è li, uno spettro invisibile che accomuna tutti, anche chi non vuole darlo a vedere… Si chiude un bellissimo e lungo capitolo di parte dell’attività. Ringraziamo chi per tanti anni ci ha aiutato e sostenuto, ha reso possibile quello che abbiamo vissuto e abbiamo fatto vivere. Grazie a chi ha dato inizio a questa avventura, a chi l’ha supportata, a chi l’ha portata avanti e anche a chi oggi ha dovuto smontare e togliere, e dovrà continuare ancora per un po! Grazie a tutti! Come ci ha insegnato B.P. lasceremo il posto migliore di come lo abbiamo trovato!” hanno scritto gli scout. 

A Tagliacozzo il 24 maggio un incontro per ricordare Alceste Santini

11 Maggio 2025

Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

11 Maggio 2025

Dall’altra parte, questa mattina, è arrivata la dichiarazione del Sindaco Marivera De Rosa che, sempre sul suo profilo Facebook, ha dichiarato il perché di questa scelta.

“…Purtroppo, mi corre l’obbligo di specificare quanto segue. Nel 2006 l’Agesci locale ha ottenuto, dall’amministrazione comunale, in concessione gratuita il piano seminterrato del convento dei Cappuccini. In questi 14 anni l’Associazione ha utilizzato liberamente e in modo esclusivo non solo il suddetto piano, ma tutta la struttura. Nessuno è mai andato a obiettare alcunché, e tantomeno, negli scorsi anni, la mia Amministrazione, con la quale le associazioni sono tornate protagoniste. Nessuno ha avuto da ridire, neanche quando, a differenza di come stabilito nella convenzione, neanche l’area della costruzione non rientrante nella concessione è stata lasciata nella effettiva disponibilità del Comune e del resto della cittadinanza (perché occupata da attrezzature dell’Agesci e impegnata da quest’ultima per tutte le attività che ha inteso fare, inclusa la ricorrente cessione degli spazi ad altri gruppi scout provenienti da altri luoghi, ma non mi interessa entrare nel merito di ciò). Di nuovo c’è che oggi abbiamo all’avvio i cantieri per dare al paese un patrimonio di edilizia scolastica sicuro e confortevole, tre scuole da svuotare (e parliamo di banchi, lavagne, armadi, sedie, suppellettili varie, documenti, attrezzature di ogni tipo) e un’emergenza Covid che richiede il triplo dello spazio per sistemare i nostri ragazzi, sempre se vogliamo farli tornare a scuola a settembre” scrive la sindaca De Rosa.

“Con l’ufficio tecnico abbiamo riordinato l’elenco degli spazi disponibili, chiesto alle associazioni che sono ospitate nell’ex municipio di cooperare, lasciando gli spazi e portando via quanto albergato lì, con l’idea di ricollocare in seguito le associazioni in altri spazi, dopo aver sistemato le priorità, che sono i nostri ragazzi. E succede che balzi all’occhio il fatto che il piano terra del convento, ufficialmente nella disponibilità del Comune e dunque della cittadinanza, serve oggi più che mai e deve essere utilizzato. Per deposito, per le associazioni, per le attività: tante le necessità e pochi gli spazi utili. Abbiamo chiesto dunque all’Agesci di liberare gli spazi occupati “abusivamente”, offrendo non solo il tempo in più richiesto, ma anche la possibilità di lasciare lì dov’è una parte dell’attrezzatura, dando però la possibilità a tutte le altre associazioni che ne avessero fatto richiesta, contro pagamento di una quota prefissata, di usarle, esattamente come fa un’altra storica associazione di Luco in un altro locale, regolamentando cioè la situazione e facendo in modo che l’Agesci non avesse più di tanto disagi. E soprattutto continuasse a usare liberamente l’intera area oggetto di concessione (ma anche quella sopra, all’occorrenza, sebbene in modo non esclusivo per le esigenze sopra dette) cosa mai messa da noi in discussione (pertanto nessuno ha sfrattato nessuno). Succede che oggi mi corre l’obbligo di chiarire quanto sopra perché qualcuno, e in primis proprio chi ha scaraventato per anni nel medioevo politico, amministrativo, culturale e sociale il nostro paese, si è preso la briga di insultare me e la nostra amministrazione, aizzando la solita ristretta e livorosa tifoseria e dicendosi “senza parole”, nel più meschino e sfacciato, oltre che maldestro, tentativo di strumentalizzazione politica” continua il primo cittadino De Rosa.

“Sì, proprio chi senza parole lo è stato – salvo rare e infelici uscite – per cinque anni, come senza fatti, salvo alcuni che avrebbe fatto bene a evitare, oggi parla di “scempio amministrativo”, dimostrando ancora una volta di non sapere di cosa si stia parlando, e tanto meno di saperne di amministrazione. E dispiace, profondamente, anche che chi a chiacchiere si professa solidale e collaborativo, a fronte di esigenze della collettività dimostri esattamente il contrario, ancora una volta fomentando divisioni e polemiche, dove non c’era proprio nulla da polemizzare, ma semplicemente fare la cosa corretta nonché doverosa, e porsi proprio a servizio di quella collettività che a quanto pare si considera tale solo quando è utile e funzionale al proprio orticello. Mi dispiace per qualcuno, ma confermo: il mio “orticello” è la nostra Comunità, e a quella devo provvedere e continuerò a farlo finché di questo sarò incaricata e con tutte le mie energie. Avrei fatto volentieri a meno, come è mia abitudine (e mi pare che sia chiaro), di soffermarmi su certe miserie del recente passato del nostro paese, preferendo i fatti alle sterili polemiche con degli “ex qualcosa”, e corte annessa, che ogni tanto ci tengono a dare prova di esistenza in vita, e ogni volta in modo più inopportuno e triste. Qualcuno ha perso un’altra buona occasione di tacere, ma offre a me però un’occasione per anticiparvi che nei prossimi giorni prenderanno vita nuove attività rivolte in particolare alle famiglie e ai più piccoli, e per invitare tutti i cittadini a partecipare alle prossime iniziative che, pur se in modo limitato e nel rispetto delle prescrizioni del periodo che viviamo, organizzeremo. Anche ai Frati, che tanta parte hanno nella nostra memoria e nel nostro cuore, e che torneranno, ancor più in tempi normali, a disposizione di tutte le associazioni , come lo sono dell’Agesci (nessuno ha messo in dubbio ciò), e di tutti i cittadini, grandi e piccoli” conclude il sindaco De Rosa.

Next Post

Antonio D'Ambrosio

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    614 shares
    Share 246 Tweet 154
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    515 shares
    Share 206 Tweet 129
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    152 shares
    Share 61 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication