MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Gli insegnamenti di Don Gaetano Tantalo in scena al pontificio seminario regionale

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
11 Maggio 2012
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

A Pescina preghiera e fede nel nome della Serva di Dio Santina Campana

13 Ottobre 2025

Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

13 Ottobre 2025

Tagliacozzo. Diciotto seminaristi del pontificio seminario regionale mettono in scena, domenica 13 maggio, nell’aula magna del San Pio X, “La preta”, spettacolo tra recitazione e canto corale, con accompagnamento dal vivo al pianoforte; per raccontare e far rivivere la figura ed il messaggio spirituale di don Gaetano Tantalo, il sacerdote marsicano di cui è in corso la beatificazione, nato nel 1905 a Villavallelonga. Il 3 agosto del 1930 riceve il diaconato dal vescovo di Avezzano monsignor Bagnoli. Il l0 agosto è ordinato sacerdote. Il 15 successivo celebra la sua prima messa al paese natio. Viene nominato vice-parroco della parrocchia di San Giovanni
ad Avezzano e, nell’ottobre dello stesso anno, professore del seminario diocesano. È il 1936 quando lo stesso vescovo dei Marsi lo nomina parroco di Antrosano e, dopo poco tempo,  parroco nella chiesa di San Pietro Apostolo a Tagliacozzo, dove rimane fino alla sua morte, nel 1947, quando aveva 42 anni. Il sacerdote Gaetano Tantalo è una fulgida figura di asceta e di apostolo che ha messo tutta la sua vita a servizio di Dio e del prossimo; è uno splendido esempio, alla Chiesa e al mondo, di fedeltà verso Cristo e il suo Vangelo. La sua breve esistenza, fin dalla fanciullezza, fu un cammino spirituale di una continua ascesi alla perfezione per la quale, con interiore docilità verso la grazia e profonda umiltà, raggiunse una stretta familiarità con Dio e un ardente amore per il  prossimo che costituiscono la peculiare caratteristica della sua esemplare santità. L’interpretazione del venerabile don Gaetano è affidata a Federico Palmieri, la drammaturgia e la regia sono di Massimo Balloni. ”La Preta”, e’ una tipica espressione dialettale conosciuta in tutto l’Abruzzo. E’ lo stesso Tantalo, rivolto ad un fratello, in cammino anch’esso verso il sacerdozio, a dire: ”ricordati, fratello mio, che il prete e’ ‘preta’, cioe’ un sasso: dev’essere un uomo di carattere, un santo”. In queste parole e’ racchiuso tutto il messaggio spirituale di don Gaetano, servo di Dio che secondo quanto riportato dai documenti del seminario e dalle testimonianze raccolte fu un alunno esemplare, ”dolce, affabile, rispettoso”. Nelle parole di Gino Cilli, rettore del seminario, comprendiamo alcuni aspetti della vita e del pensiero del venerabile Tantalo: ”sostenuto dalla testimonianza di Santa Teresa di Gesu’ Bambino, – dice – conobbe momenti difficili e dure prove, soprattutto negli affetti, che ne acuirono ulteriormente la sensibilita’ e raffinarono quella bonta’ d’animo che rimase impressa indelebilmente nella mente e nel cuore dei suoi compagni e dei suoi educatori”. Durante la guerra questa carità divenne particolarmente ablativa; infatti si adoperò a salvare gli Ebrei; per due volte, con evidente rischio offrì la vita per salvare i locali ostaggi che erano sul punto di essere fucilati. Frequentemente visitava gli infermi e gli anziani consolandoli e infondendo coraggio perché sopportassero la malattia con spirito soprannaturale. Il Servo di Dio fu francescano, perché sempre povero; domenicano, perché sempre si servì della parola del Vangelo che predicò a tutti; certosino, perché sempre tessé la tela del bene; camaldolese, perché venerava tutto ciò che conduce a Dio; salesiano, infine, perché come San Giovanni Bosco, andò alla ricerca dei giovani e li educò con paterno affetto. Don Gaetano fu veramente un sacerdote completo e perfetto. Gianluca Rubeo

Next Post

Previsioni nere nella Regione Abruzzo: Pil in calo del 2 per cento

Notizie più lette

  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    293 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    230 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Rottura della condotta principale tra Trasacco e Avezzano, attivate le autobotti: ecco dove

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication