MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Gli insegnamenti di Don Gaetano Tantalo in scena al pontificio seminario regionale

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
11 Maggio 2012
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

12 Maggio 2025

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025

Tagliacozzo. Diciotto seminaristi del pontificio seminario regionale mettono in scena, domenica 13 maggio, nell’aula magna del San Pio X, “La preta”, spettacolo tra recitazione e canto corale, con accompagnamento dal vivo al pianoforte; per raccontare e far rivivere la figura ed il messaggio spirituale di don Gaetano Tantalo, il sacerdote marsicano di cui è in corso la beatificazione, nato nel 1905 a Villavallelonga. Il 3 agosto del 1930 riceve il diaconato dal vescovo di Avezzano monsignor Bagnoli. Il l0 agosto è ordinato sacerdote. Il 15 successivo celebra la sua prima messa al paese natio. Viene nominato vice-parroco della parrocchia di San Giovanni
ad Avezzano e, nell’ottobre dello stesso anno, professore del seminario diocesano. È il 1936 quando lo stesso vescovo dei Marsi lo nomina parroco di Antrosano e, dopo poco tempo,  parroco nella chiesa di San Pietro Apostolo a Tagliacozzo, dove rimane fino alla sua morte, nel 1947, quando aveva 42 anni. Il sacerdote Gaetano Tantalo è una fulgida figura di asceta e di apostolo che ha messo tutta la sua vita a servizio di Dio e del prossimo; è uno splendido esempio, alla Chiesa e al mondo, di fedeltà verso Cristo e il suo Vangelo. La sua breve esistenza, fin dalla fanciullezza, fu un cammino spirituale di una continua ascesi alla perfezione per la quale, con interiore docilità verso la grazia e profonda umiltà, raggiunse una stretta familiarità con Dio e un ardente amore per il  prossimo che costituiscono la peculiare caratteristica della sua esemplare santità. L’interpretazione del venerabile don Gaetano è affidata a Federico Palmieri, la drammaturgia e la regia sono di Massimo Balloni. ”La Preta”, e’ una tipica espressione dialettale conosciuta in tutto l’Abruzzo. E’ lo stesso Tantalo, rivolto ad un fratello, in cammino anch’esso verso il sacerdozio, a dire: ”ricordati, fratello mio, che il prete e’ ‘preta’, cioe’ un sasso: dev’essere un uomo di carattere, un santo”. In queste parole e’ racchiuso tutto il messaggio spirituale di don Gaetano, servo di Dio che secondo quanto riportato dai documenti del seminario e dalle testimonianze raccolte fu un alunno esemplare, ”dolce, affabile, rispettoso”. Nelle parole di Gino Cilli, rettore del seminario, comprendiamo alcuni aspetti della vita e del pensiero del venerabile Tantalo: ”sostenuto dalla testimonianza di Santa Teresa di Gesu’ Bambino, – dice – conobbe momenti difficili e dure prove, soprattutto negli affetti, che ne acuirono ulteriormente la sensibilita’ e raffinarono quella bonta’ d’animo che rimase impressa indelebilmente nella mente e nel cuore dei suoi compagni e dei suoi educatori”. Durante la guerra questa carità divenne particolarmente ablativa; infatti si adoperò a salvare gli Ebrei; per due volte, con evidente rischio offrì la vita per salvare i locali ostaggi che erano sul punto di essere fucilati. Frequentemente visitava gli infermi e gli anziani consolandoli e infondendo coraggio perché sopportassero la malattia con spirito soprannaturale. Il Servo di Dio fu francescano, perché sempre povero; domenicano, perché sempre si servì della parola del Vangelo che predicò a tutti; certosino, perché sempre tessé la tela del bene; camaldolese, perché venerava tutto ciò che conduce a Dio; salesiano, infine, perché come San Giovanni Bosco, andò alla ricerca dei giovani e li educò con paterno affetto. Don Gaetano fu veramente un sacerdote completo e perfetto. Gianluca Rubeo

Next Post

Previsioni nere nella Regione Abruzzo: Pil in calo del 2 per cento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    675 shares
    Share 270 Tweet 169
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Insegnanti efficaci, nell’Istituto Argoli di Tagliacozzo un corso per docenti consapevoli e competenti

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication