MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ecologisti Pd, è necessario un consiglio straordinario sull’emergenza idrica

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
26 Luglio 2012
A A
46
Condivisioni
929
Visite
FacebookWhatsapp
Cuccioli di orso morti annegati (Foto Paolo Forconi)

Orsetti morti nel laghetto a Scano: depositato esposto in Procura, al Ministero e alla Commissione europea

15 Maggio 2025

A rischio 150 posti di lavoro alla Asl 1, Fials: “Si prefigura un dramma sociale per la provincia aquilana”

15 Maggio 2025

Avezzano. Il Partito democratico di nuovo in campo a sostegno dell’agricoltura del Fucino. Dopo l’incontro di Celano, organizzato in piazza IV Novembre, gli ecologisti democratici, Giovanni D’Amico, vice presidente del Consiglio Regionale, Ermanno Natalini, Vincenzo Pisegna e Loreto Ruscio hanno incontrato la stampa per comunicare la richiesta di un consiglio comunale straordinario sull’emergenza idrica. L’agricoltura del Fucino, con le sue oltre 1.200 aziende e 7.000 lavoratori, rappresenta una grande risorsa ambientale ed economica. Sicuramente tra le più importanti e significative dell’intera economia abruzzese. Non possono quindi lasciare indifferenti i gravi ed annosi problemi di cui soffre e non le consentono di esprimere tutte le proprie potenzialità. La siccità che ha colpito nuovamente il Fucino è solo l’ennesimo episodio di una serie di calamità che si ripetono ogni anno e ostacolano il lavoro e la vita di tanti imprenditori e lavoratori. Oggi la siccità, lo scorso anno l’alluvione che aveva allagato i campi ritardando la semina. Ci sono poi i problemi legati al mercato agricolo e ai ricatti che i produttori devono accettare per poter vendere e molto spesso svendere i loro prodotti. Il Partito Democratico e gli Ecologisti Democratici facendo leva dalle conclusioni del dibattito iniziato nella piazza di Celano lo scorso 22 luglio, ribadiscono la proposta di coinvolgimento di tutte le istituzioni, le forze politiche e le associazioni di categorie in un tavolo di lavoro nel quale elaborare proposte condivise per il Fucino. La sede di questo confronto potrebbe essere la città di Celano, dove hanno sede il maggior numero di imprese agricole. Invitiamo quindi il Consiglio ed i Consiglieri comunali della Città di Celano a convocare immediatamente i Sindaci di tutti i comuni della Marsica, i rappresentanti della Giunta Regionale, i rappresentanti dei partiti, delle associazioni di categoria, del Consorzio di Bonifica e degli enti pubblici competenti per il Fucino, ad un Consiglio Comunale straordinario che attivi un tavolo di confronto in cui si gettino le basi di una concertazione positiva che in breve tempo sviluppi le ingenti risorse umane e finanziarie coinvolte e definisca un progetto di medio e lungo termine, ampiamente condiviso, da mettere a patrimonio per il governo del servizio idrico e per l’agricoltura del Fucino.
In quella sede le linee guida del PD e degli Ecologisti democratici saranno quelle di ripartire da una seria riorganizzazione della struttura di governo del comparto agricoltura che faccia chiarezza sui ruoli, le competenze e le funzioni sulle politiche agricole del Fucino e la gestione delle sue infrastrutture. La cancellazione dell’ARSA avvenuta ormai un anno fa non consente ulteriori ritardi. Le risorse regionali, umane e finanziarie, devono essere riorganizzate in fretta per rispondere alle esigenze dell’economia agricola fucense. Occorre, inoltre, riprendere immediatamente le iniziative di monitoraggio del sistema Fucino, dalla riattivazione delle centraline meteo al rilevamento dei dati delle falde acquifere. Si propone a tal proposito di riannodare un rapporto forte e continuativo con l’università dell’Aquila, che può mettere in campo le sue ricerche ultra decennali sul Fucino che hanno portato ad accumulare ed elaborare una enorme mole di informazioni, e riprendere gli studi e gli approfondimenti che sono stati interrotti. La soluzione dei problemi non può infatti prescindere da un serio lavoro di ricerca e di studio del territorio.

Next Post

Letta, sabato la cittadinanza onoraria ad Aielli. Prc prenda le distanze dalla piazza allo zio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    595 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    325 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    236 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    356 shares
    Share 142 Tweet 89

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication