MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Gli Ecologisti del Partito Democratico contrari a “Sblocca Italia”, l’intervento di Pisegna

Redazione Attualità di Redazione Attualità
2 Novembre 2014
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “I cittadini abruzzesi devono sapere che gli Ecologisti del Partito Democratico sono contrari al decreto 133/2014 “Sblocca Italia” da poco votato alla Camera dei Deputati e presto approderà al Senato per il voto definitivo”. Questo quanto affermato da Vincenzo Pisegna, presidente degli Ecologisti Democratici Abruzzo. “Abbiamo chiesto che venissero fatte delle modifiche significative, specialmente nella parte ambientale”, ha spiegato Pisegna, “alcune sono state prese in considerazioni ed hanno portato modifiche al decreto, come afferma Alessandro Bratti, Presidente Commissione Parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlate. Come Ecologisti Democratici Abruzzo abbiamo chiesto al nostro partito di riunirci e parlare del problema delle trivellazioni e dell’attività mineraria al fine di poter intervenire in Parlamento, perché non esiste solo il problema di Ombrina a Mare2. Nonostante le ripetute richieste non c’è stato modo di riunirci con gli eletti e discuterne. Certo che il nostro partito il problema degli idrocarburi lo ha inserito nel suo programma delle elezioni regionali, ma mai si è riunito per vedere come risolverli. In più Vincenzo Pisegnaoccasioni ho fatto presente che il Ministero dell’Ambiente con Clini e dello Sviluppo Economico con Passera hanno presentato la SEN (Strategia Energetica Nazionale) e approvata con Decreto del 8 marzo 2013, al punto 4.6, “Produzione sostenibile di idrocarburi nazionali”, decreta la regione Abruzzo, insieme ad altre regioni, una regione mineraria. Ciò vuol dire che siamo e saremo interessati allo sfruttamento del nostro territorio che già oggi ha il 37% di esso interessato da questa attività. Alla nostra Regione è stata data la vocazione ambientale con i 5 Parchi Nazionali, uno regionale e 27 riserve naturali. E’ stata data la vocazione ambientale con la coltivazione di ulivi e vigneti di alto pregio e con la piana del Fucino che fa da orto d’Italia dove si producono prodotti Igp. Dunque se non si riuscirà a far cambiare la SEN e depennare la nostra regione come “regione mineraria” saremo costretti a subirci tutti i problemi ambientali che ha avuto e continua ad avere la regione Basilicata. Però per fare questo abbiamo bisogno che il nostro partito e gli eletti al Parlamento diano risposte chiare alla cittadinanza ed impegno in Parlamento”.

 

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

 

Next Post

Centenario del terremoto, in discussione piano di prevenzione di Protezione civile

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    366 shares
    Share 146 Tweet 92
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    110 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication